
Questo nonostante il secondo lockdown che è in vigore da novembre. Nel terzo trimestre però si era registrato un rimbalzo dell’8,5%
In Germania l’economia migliora leggermente nel quarto trimestre 2020, nonostante la permanenza del secondo lockdown iniziato a novembre. Il Prodotto interno lordo (Pil) è in rialzo di appena lo 0,3% rispetto al periodo precedente quando si era registrato un rimbalzo dell’8,5%. Si tratta della lettura finale, che si raffronta con la stima preliminare pari a +0,1%. Anche il consensus Bloomberg si attendeva una conferma a +0,1% della lettura passata.
Su base annua il dato ha mostrato una contrazione del 2,7% contro il -2,9% della passata rilevazione e delle attese degli analisti.
Guardando le altre principali economie i dati cambiano da Paese a Paese. Nel quarto trimestre il Pil è diminuito ad esempio in Francia (-1,3%) e in Italia (-2%) rispetto al terzo trimestre, mentre si è registrato un leggero aumento simile a quello in Germania in altri Stati come la Spagna (+0,4%). I dati provvisori dell’Eurostat hanno registrato un calo del PIL dello 0,4% rispetto al trimestre precedente per l’Unione europea nel suo complesso.
di: Maria Lucia PANUCCI
Ti potrebbe interessare anche: