logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Smartphone, il 53% degli italiani passa almeno 8 ore al giorno al telefono

Micaela Ferraro
24 Febbraio 2021
Smartphone, il 53% degli italiani passa almeno 8 ore al giorno al telefono
  • copiato!

Al risveglio prima di tutto si guardano le notifiche email e social e più della metà delle persone usa il cellulare anche a tavola Smartphone che passione: per gli italiani […]

Al risveglio prima di tutto si guardano le notifiche email e social e più della metà delle persone usa il cellulare anche a tavola

Smartphone che passione: per gli italiani sembra essere proprio così, un trend accentuato dalla pandemia. Il bisogno di essere sempre connessi si è accentuato con lo smart working e anche il distanziamento sociale imposto ha acuito la necessità di avere il cellulare sempre a portata di mano.

Secondo un sondaggio condotto da MioDottore, una piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche che fa parte del gruppo DocPlanner, ha dimostrato che oltre la metà degli italiani, il 53%, è online almeno 8 ore al giorno per lavoro. Tra questi, il 39% rimane collegato anche nel proprio tempo libero.

Quali sono i motivi per cui gli italiani sono sempre connessi? Il 42% usa smartphone, tablet o pc per mantenere i contatti con le persone care. Il 31% per leggere e informarsi o fare shopping online; il 21% per guardare film e serie tv; il 19% per curiosare tra app e giochi online e infine il 7% per fare sport tra le mura domestiche.

C’è un altro punto da mettere in luce: il 57% degli intervistati ha dichiarato di usare il proprio smartphone anche a tavola, sia a casa sia fuori. Nel target soprattutto donne comprese tra 25 e 38 anni. Il 92% degli italiani, poi, non si allontana dallo smartphone nemmeno nel sonno e il cellulare è sempre presente sul comodino di fianco al letto.

Quali sono i rischi dell’iperconnessione? Secondo il 54% degli intervistati lo scorrere del tempo, a cui non si fa caso usando il telefono. Il 19% teme di sentirsi alienato e l’8% pensa all’isolamento e alla solitudine. Inoltre, nonostante l’ampio utilizzo fatto dalla maggior parte degli intervistati, il 65% ritiene che la propria routine giornaliera trarrebbe benefici importanti da una disintossicazione dallo smartphone: miglioramento del benessere psico-fisico, più tempo all’aria aperta, più tempo per praticare sport, leggere o prendersi cura di sé.

L’87% degli intervistati si è detto disposto a disconnettersi per 24 ore consecutive: il 66% senza problemi, il 21% a fatica. 

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • smartphone
  • docplanner

Ti potrebbero interessare

Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Senza categoria
17 Gennaio 2025
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Gli succederà Jian Li che ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso l'azienda
Guarda ora
Smartphone: rallentano le spedizioni di Apple e Samsung
Economia
13 Gennaio 2025
Smartphone: rallentano le spedizioni di Apple e Samsung
Le aziende cinesi produttrici di smartphone in rapida crescita per le quote di mercato nei dispositivi di fascia bassa
Guarda ora
Il 2024 degli smartphone: quali sono i più rivendibili nel mercato dell’usato?
Senza categoria
11 Gennaio 2025
Il 2024 degli smartphone: quali sono i più rivendibili nel mercato dell’usato?
Al primo posto l’iPhone 16 Pro forte anche della sua casa madre, Apple, che ha conquistato anche il posto d'onore…
Guarda ora
Cina, a novembre il mercato degli iPhone è sceso del 47,4% su base annua
Economia
3 Gennaio 2025
Cina, a novembre il mercato degli iPhone è sceso del 47,4% su base annua
Le spedizioni di telefoni in Cina, compresi i marchi nazionali, sono diminuite del 5,1%
Guarda ora
Cina, la vendita di smartphone di marca straniera cala del 12,7% ad agosto
Economia
25 Settembre 2024
Cina, la vendita di smartphone di marca straniera cala del 12,7% ad agosto
Le vendite di smartphone stranieri in Cina, tra cui l'iPhone di Apple, risultano in calo del 12,7% ad agosto su…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993