
Il gruppo guidato da Alessandro Profumo firma un contratto da 150 mln per sistemi di protezione sui nuovi sottomarini della Marina Militare
C’è grande attesa per l’annuncio ufficiale della quotazione di Drs, la controllata americana del gruppo Leonardo. La quotazione, che sembrava non arrivare mai, è finalmente in rampa di lancio per marzo. La società si appresta ad avviare l’ipo e, secondo le indiscrezioni di stampa che circolano da alcuni giorni, potrebbe essere collocata tra il 25 e il 30%, esclusivamente tramite la vendita di azioni da realizzare entro marzo-aprile, con una valutazione di 3-3,5 miliardi di euro.
Secondo alcune fonti, nel caso in cui la valutazione non raggiugesse il livello previsto ci potrebbe essere la vendita diretta della partecipazione di minoranza a un investitore privato.
Intanto sempre Leonardo ha fatto sapere di aver firmato un contratto con Fincantieri del valore di circa 150 milioni di euro per la fornitura di equipaggiamenti per i primi due sottomarini di nuova generazione, che entreranno a far parte della flotta della Marina Militare Italiana a partire dal 2027. Il contratto prevede per la prima volta la progettazione e realizzazione di un sistema di combattimento per sottomarini.
Leonardo fornirà, inoltre, un laboratorio di simulazione e training che verrà installato presso il Centro Addestramento Sommergibili della Marina Militare Italiana a Taranto, nonché supporto logistico iniziale, incluso l’addestramento del personale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: