logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Pagamenti online, da oggi le tasse e le bollette si saldano con lo Spid e la Cie

Maria Lucia Panucci
1 Marzo 2021
Pagamenti online, da oggi le tasse e le bollette si saldano con lo Spid e la Cie
  • copiato!

Il passaggio sarà graduale. Le amministrazioni e i gestori dei servizi pubblici devono rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa Da oggi i pagamenti saranno tutti digitali. Per […]

Il passaggio sarà graduale. Le amministrazioni e i gestori dei servizi pubblici devono rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa

Da oggi i pagamenti saranno tutti digitali. Per pagare tasse e bollette online bisogna avere lo Spid o la carta d’identità elettronica (Cie). Ma niente paura: ancora per tutta la giornata di lunedì sarà possibile accedere con le vecchie credenziali, alle quali però bisognerà gradatamente disabituarsi perché dal 30 settembre verranno dismesse.

Sarà quindi necessario dotarsi di una delle modalità di identificazione e autenticazione riconosciute per i servizi online e nel contempo le amministrazioni e i gestori dei servizi pubblici devono rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa.

Ma facciamo un po’ chiarezza. Lo Spid è il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Consiste in un sistema basato su credenziali personali che, grazie a delle verifiche di sicurezza, permettono di accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione e dei privati aderenti. Per ottenere lo Spid basta scegliere uno dei 9 gestori di identità digitale presenti sul sito del Governo.


Cie è invece la nuova Carta di identità elettronica che permette anche in questo caso al cittadino di identificarsi e autenticarsi con i massimi livelli di sicurezza ai servizi online degli enti che ne consentono l’utilizzo, sia Pubbliche amministrazioni che soggetti privati. La Cie è rilasciata dal Comune di residenza. Per utilizzarla al meglio è importante assicurarsi di avere l’intero codice pin della carta di identità elettronica e, se serve, richiederlo al proprio Comune. 

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pagamenti online
  • pagamenti digitali
  • Spid
  • cie
  • carta identità digitale

Ti potrebbero interessare

Pagamenti online, ancora disservizi in Italia
Attualita'
29 Novembre 2024
Pagamenti online, ancora disservizi in Italia
Worldline: "i lavori di installazione delle tubature del gas da parte delle autorità locali hanno danneggiato gravemente i cavi e…
Guarda ora
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Economia
17 Giugno 2024
Bankitalia, carenze e ritardi nei rimborsi dei pagamenti online
Chiesto a banche, Poste e istituti un'analisi e correttivi
Guarda ora
Pagamenti digitali, vendite sotto le attese per Adyen (ma in crescita)
Impresa
25 Aprile 2024
Pagamenti digitali, vendite sotto le attese per Adyen (ma in crescita)
Adyen ha affermato che i ricavi netti sono aumentati del 21% a 438 milioni di euro (469,3 milioni di dollari)…
Guarda ora
Pagamenti digitali oltre 40%
Economia
22 Novembre 2023
Pagamenti digitali oltre 40%
Per Nexi è possibile intravedere il sorpasso su contante Marco Ferrero, Chief Regional Officer Italy di Nexi, durante la sessione…
Guarda ora
Bollo auto in scadenza, ecco come funziona il pagamento
Automotive
20 Ottobre 2021
Bollo auto in scadenza, ecco come funziona il pagamento
Scade l'ultimo giorno del mese successivo a quello dell'immatricolazione Il 31 ottobre è l'ultimo giorno utile per pagare il bollo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993