
Secondo BlackRock i settori caldi sono quattro: plastica, smaltimento attrezzature, apparecchiature mediche, fast fashion
La pandemia ha condizionato moltissimo la quotidianità delle persone e ha investito l’economia come un tornado, facendo scoprire – o riscoprire in certi casi – il valore della sostenibilità. Questo slancio green ha condizionato il settore degli investimenti, e secondo BlackRock sono quattro i settori che potrebbero offrire opportunità di crescita agli investitori nel prossimo futuro.
In primo luogo, la plastica: grazie all’economia circolare si potrà arrivare a un utilizzo innovativo del materiale per ridurre gli sprechi. Stanno fiorendo perciò le aziende che si muovono verso materiali alternativi bioplastici, come l’acido polilattico.
Secondariamente bisogna tenere d’occhio le aziende tecnologiche e i loro bisogni primari, soprattutto quello dello smaltimento delle attrezzature: è sempre più urgente la necessità di sviluppare soluzioni sostenibili per gestire i costi dello smaltimento.
Discorso simile per le apparecchiature mediche, che sono il terzo punto nel report di BlackRock.
Infine il fast fashion, perché l’industria della moda ha vissuto una vera rivoluzione e i capi più convenienti e accessibili hanno scatenato una corsa all’acquisto che si è tradotta nella difficoltà dello smaltimento successivo. Oggi, il settore della moda è “l’osservato speciale” dell’economia circolare, secondo il report.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: