
Positivo il colloquio virtuale tra la vicepresidente della Commissione europea e commissaria per la concorrenza Margrethe Vestager ed i ministri Franco, Giovannini e Giorgetti
I commissari di Alitalia sono salite a tre. In affiancamento e d’intesa con il commissario Giuseppe Leogrande, il ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha integrato la terna dei commissari dell’amministrazione straordinaria del vettore tricolore con Daniele Santosuosso, ordinario di diritto commerciale all’università La Sapienza, e Gabriele Fava, esperto giuslavorista. Lo si apprende in una nota del Mise.
Intanto è positivo il bilancio del primo incontro virtuale tra la Vicepresidente della Commissione europea e Commissaria per la concorrenza Margrethe Vestager e i Ministri dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, e dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti. Tutti si sono detti concordi nell’obiettivo “di lavorare insieme in modo costruttivo per trovare soluzioni praticabili sul dossier Alitalia”. Lo ha riferito oggi a Bruxelles la portavoce della Commissione per la Concorrenza, Arianna Podestà, durante il briefing online quotidiano per la stampa dell’Esecutivo comunitario.
Il colloquio è durato circa un’ora ed è stato preliminare perché poi, fanno sapere in una nota congiunta i ministri Franco, Giovannini e Giorgetti. “il confronto tecnico verrà avviato all’inizio della prossima settimana per valutare nel dettaglio le possibili soluzioni volte a garantire che il nuovo vettore aereo nasca al più presto nel rispetto delle procedure del diritto nazionale ed europeo“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Alitalia, rivisto il piano industriale. Si va verso una mini compagnia
Ti potrebbe interessare anche: