logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Videogame al femminile, è boom in Giappone

Alessia Malcaus
6 Marzo 2021
  • copiato!

Cresce nel Paese nipponico il mercato dei videogiochi rivolti ad un target femminile, a farla da padrone le gemelle Nakajima Videogame al femminile: così in Giappone le due gemelle imprenditrici […]

Cresce nel Paese nipponico il mercato dei videogiochi rivolti ad un target femminile, a farla da padrone le gemelle Nakajima

Videogame al femminile: così in Giappone le due gemelle imprenditrici Anna e Mizuki Nakajima sono diventate multimilionarie con la loro società quotata in borsa ad un valore di 141,5 milioni di dollari. Le fondatrici dell’azienda, denominata Coly, hanno deciso di puntare tutto sull’universo femminile: dei circa 200 dipendenti tre quarti sono donne e i videogiochi prodotti appartengono al genere denominato Otome – “fanciulla” in lingua giapponese – e sono rivolti soprattutto a donne e ragazze.

Il successo della società è in aperto contrasto con la tendenza generale dell’industria dei videogiochi: in Giappone questo tipo di intrattenimento è rivolto soprattutto ad un pubblico maschile e meno del 5% delle compagnie di software sono a conduzione femminile. Nonostante questi dati, tra il 2019 e il 2020 il genere Otome è cresciuto passando da un fatturato 70 a 80 miliardi di yen (da 65 milioni a 74,3 milioni di dollari).

Un caso da record, quindi, quello della Coly, soprattutto in un mercato come quello giapponese in cui è difficile per una donna farsi strada. «Le gemelle Nakajima hanno fatto un lavoro eccezionale nel far crescere la loro azienda velocemente in un settore così iper-competitivo» ha commentato alla Bbc Serkan Toto, analista del settore dei videogame in Giappone.

Nel frattempo cresce sempre di più negli Usa, in Cina e in Corea del Sud la popolarità dello stile di animazione giapponese, meglio noto come anime: l’attuale valore di mercato si attesta intorno a 20,5 miliardi di dollari ma è destinato a crescere di circa il 9% annuo fino al 2025. Su Netflix, che ha firmato diversi accordi con produttori di anime per creare contenuti ad hoc, più di 100 milioni di utenti hanno guardato almeno un titolo di questo genere tra il 2019 e il 2020, un aumento superiore al 50%. Il film Demon Slayer della Sony ha registrato un record storico, realizzando 10 miliardi di yen di incassi in soli 10 giorni.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: AFP / TORU YAMANAKA

Leggi anche: Videogiochi, è boom di spese negli Usa ma anche nel mondo

Ti potrebbe interessare anche:

  • giappone
  • videogiochi
  • videogame

Ti potrebbero interessare

Economia
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE