logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Diventare ricchi investendo: i 7 errori da non commettere

Alessia Malcaus
7 Marzo 2021
Diventare ricchi investendo: i 7 errori da non commettere
  • copiato!

Quali sono gli errori più commessi che possono incidere negativamente sugli investimenti? La parola agli esperti Luci ed ombre degli investimenti: investire può essere un’attività complicata e piena di rischi, […]

A man wearing a facemask amid concerns over the spread of the COVID-19 novel coronavirus, walks past a stock market display board showing movements of the Hong Kong's Hang Seng Index at a shopping mall in Bangkok on March 15, 2020. - The world markets were sent into meltdown by fears over the coronavirus outbreak that has threatened to plunge the global economy into recession. (Photo by Romeo GACAD / AFP)

Quali sono gli errori più commessi che possono incidere negativamente sugli investimenti? La parola agli esperti

Luci ed ombre degli investimenti: investire può essere un’attività complicata e piena di rischi, un mondo dove la possibilità di commettere degli errori è sempre dietro l’angolo. Ma quali sono, secondo gli esperti, gli errori più commessi dagli investitori, anche quelli più intelligenti, da evitare?

Al primo posto, tra i passi falsi più commessi, c’è il prendere decisioni in base allo stato emotivo: secondo la pianificatrice finanziaria certificata Shelly-Ann Eweka, infatti, «il denaro può annebbiare la capacità di scelta a causa di emozioni come paura, avidità e nervosismo, tentando le persone a spostare altrove il denaro investito. Evitate di liquidare compulsivamente un investimento che non rende quanto speravate, e mantenete la rotta grazie a un portafoglio diversificato che sia in grado di resistere agli inevitabili alti e bassi a breve termine del mercato».

Altra cosa da non fare è quella di partecipare al mercato sporadicamente. A detta di Chris Hyzy, chief investment officer della divisione Global Wealth and Investment Management di Bank of America, il cosiddetto “lumpy investing” (investimento a grumi) impedisce di impedire di avvantaggiarsi della strategia chiamata “dollar-cost averaging”, basata sull’investimento sul mercato di una quantità fissa di denaro a cadenze periodiche per ridurre i rischi.

Tra gli errori di investimento maggiori, soprattutto tra i Millenial, c’è poi quello di ricorrere agli investimenti liquidi: «per gli orizzonti di investimento superiori a 10 anni, il mercato azionario è un investimento del tutto appropriato» – afferma Greg McBride, chief financial analyst di Bankrate.com. «La liquidità non lo è, soprattutto se si punta ai rendimenti più competitivi».

Attenzione anche alle imposte che possono incidere sugli investimenti, prima e dopo il pensionamento. Eweka raccomanda di chiedere consiglio a un consulente finanziario o un commercialista per poter definire, tenendo conto delle imposte, un piano che garantisca un reddito negli anni della pensione.

Un’altra mossa poco redditizia potrebbe essere quella di aspettare quello che Hyzy chiama “segnale del via libera”, ovvero il momento in cui si raggiunge finalmente la tranquillità finanziaria. Secondo l’executive, infatti, il tentativo di entrare nel mercato in un buon momento non può funzionare se la tempistica dell’investitore non è in linea con quella del mercato. Il consulente finanziario Eric Roberge ha osservato che non si tratta di capire la tempistica del mercato, ma del tempo che si passa all’interno del mercato: quanto più a lungo il vostro denaro rimarrà investito nel mercato, tanto più elevata sarà la crescita a lungo termine che otterrà.

«Per raggiungere i vostri obiettivi finanziari, è importante che definiate un piano di investimento a lungo termine e continuiate a seguirlo» – prosegue Eweka. – «Questo piano dovrebbe essere studiato in modo da fornire una roadmap chiara da seguire per soddisfare bisogni e raggiungere obiettivi di vario tipo, da quello di coprire l’affitto o le rate mensili del mutuo e di mettere da parte dei soldi per la retta universitaria dei figli fino a quello di investire per gli anni della pensione, sia durante le fasi in cui i mercati avanzano sia durante quelle in cui arretrano». Non lasciare quindi che i trend giornalieri ci influenzino.

Settimo e ultimo errore da non commettere è quello di non diversificare il proprio portafoglio: «molti investitori pensano che diversificare significhi soltanto possedere azioni di più società, ma non capiscono che occorre anche considerare l’allocazione ai diversi asset, nonché le variazioni dei propri investimenti gli uni in rapporto agli altri, ovvero la cosiddetta correlazione» – afferma Michelle Jones, vicepresidente del Bryn Mawr Trust di Bryn Mawr, cittadina della Pennsylvania.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: AFP / ROMEO GACAD

Ti potrebbe interessare anche:

  • investimenti
  • mercato

Ti potrebbero interessare

Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Attualita'
10 Marzo 2025
Ursula von der Leyen annuncia l’Unione del risparmo e degli investimenti
Il Piano arriverà tra qualche giorno
Guarda ora
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Senza categoria
11 Febbraio 2025
Ricostruzione Ucraina, firmati accordi con la Bei
Il primo ministro ucraino, Denys Shmyhal ha incontrato il presidente della Bei Nadia Calvino e ha dichiarato che oltre 100…
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Report & analisi
4 Gennaio 2025
Mercati: il divario tra Wall Street e l’Europa non è mai stato così ampio
Strategie per gli investimenti nel prossimo futuro
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993