logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Boom per il mercato immobiliare: +8,8% alla fine del 2020

Alessia Malcaus
9 Marzo 2021
Boom per il mercato immobiliare: +8,8% alla fine del 2020
  • copiato!

Trend positivo per le compravendite di abitazioni, spazi pertinenziali e locali non residenziali: a spingere la crescita soprattutto i Comuni minori Buone notizie per il mercato immobiliare italiano che, dopo […]

Cartello per la vendita di un appartamento a Pontedera in una foto d'archivio. ANSA / FRANCO SILVI

Trend positivo per le compravendite di abitazioni, spazi pertinenziali e locali non residenziali: a spingere la crescita soprattutto i Comuni minori

Buone notizie per il mercato immobiliare italiano che, dopo un semestre in perdita durante il primo lockdown, ha segnato un +8,8% nel quarto trimestre del 2020. A renderlo noto è l’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle entrate.

Secondo il rapporto dell’Omi, le unità scambiate nel periodo di riferimento sono state quasi 15 mila in più rispetto il 2019, raggiungendo quota 183.381, con una crescita più marcata nei comuni minori (+11,8%) rispetto ai comuni capoluogo (+2,9%). Tra le grandi città maggiormente coinvolte soprattutto Roma e Genova con un incremento rispettivamente del 7,9% e 8,4%. Sono rimaste stabili Palermo, Napoli e Torino mentre hanno registrato un calo, seppur attenuato, Milano, Bologna e Firenze. Forte il Centro Italia con picchi di incremento del 12,1% sostenuti soprattutto dalle compravendite nei comuni minori (+16,8%) e dal rialzo dei volumi di compravendita nei comuni capoluogo (+6,9%).

Interessante il dato sulle tipologie di locali interessate dalla compravendite: nel 2020 è cresciuta notevolmente la propensione all’acquisto di spazi pertinenziali. La compravendite di cantine e soffitte è salita del 48,3%, con incrementi notevoli soprattutto nelle aree del Nord-ovest (+71,2%), del Nord-est (+56,4%) e del Centro (+42,8%). Stesso trend positivo per il mercato dei box e dei posti auto con un +11,1%.

Positivo anche il mercato non residenziale che, dal +5,4% del trimestre luglio-settembre, è passato ad un +12,1% nel trimestre successivo. A trainare il trend positivo sono state le compravendite di uffici e studi privati, in tutto 3.764 con un +8,1%, seconde in classifica quelle di negozi e laboratori (9.581 per un +2,2%) e le 20.112 compravendite di depositi commerciali e autorimesse (+20,4%). Il quarto gruppo del mercato non residenziale, che comprende edifici commerciali, alberghi, pensioni, istituti di credito e uffici pubblici, ha invece registrato un -5,1% per un totale di 1.713 scambi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA / FRANCO SILVI

Ti potrebbe interessare anche:

  • mercato immobiliare
  • ufficio
  • compravendita
  • abitazioni
  • cantine
  • garage

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993