
Anche il Pil dell’area euro e quello mondiale migliorano grazie alla campagna vaccinale
Riviste al ribasso le stime di crescita del Pil italiano da parte dell’Ocse. Nell’Interim Economic Outlook l’organizzazione prevede che il prodotto interno lordo tricolore cresca del 4,1% nel 2021 dal 4,3% delle stime precedente, ma tornerà a correre nel 2022 quando il Pil si attesterà al +4% contro il 3,2% stimato in precedente.
Nel quarto trimestre del 2021, il Pil italiano, dopo il tonfo all’8,9% nel 2020, sarà sotto di quattro punti percentuali circa rispetto alle proiezioni pre-Covid.
Per quanto riguarda l’area euro, dopo il -6,8% del 2020, l’Ocse prevede una crescita del Pil del 3,9% quest’anno, in salita di 0,3 punti percentuali rispetto alle stime di dicembre, e del 3,8% nel 2022. Secondo quanto si legge nell’Interim Economic Outlook le prospettive dell’economia mondiale sono decisamente migliorate negli ultimi mesi, grazie alle campagne vaccinali e agli annunci di nuovi piani di stimolo fiscale.
Nel segno di una ripresa più rapida del previsto, l’Ocse ha aumentato a +5,6% la stima di crescita globale per quest’anno e a +4% per il 2022, con un miglioramento di 0,3 punti.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Ti potrebbe interessare anche: