logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Prestiti, a rischio 8,7 miliardi a causa della pandemia

Micaela Ferraro
9 Marzo 2021
  • copiato!

Il bilancio a un anno dal lockdown è pesantissimo per le attività economiche Covid e lockdown hanno causato una forte stretta sull’economia che ha portato a una crisi senza precedenti: […]

Il bilancio a un anno dal lockdown è pesantissimo per le attività economiche

Covid e lockdown hanno causato una forte stretta sull’economia che ha portato a una crisi senza precedenti: il bilancio a un anno dalla quarantena nazionale è pesante, e le problematiche si registrano sia nelle imprese sane sia in quelle fuori mercato che sono tenute in vita solo grazie agli interventi pubblici. A queste ultime sono arrivati 8,7 miliardi di prestiti garantiti dallo Stato. È quanto emerge dalle stime di Cerved-LUISS, secondo cui solo il 30% delle aziende non ha ancora risentito dell’impatto della pandemia. «Il problema principale – spiega la ricerca – è distinguere imprese in crisi per deficienze strutturali indipendenti dalla pandemia da quelle in crisi perché operano in attività che invece ne sono state duramente colpite».

Cerved ha definito un modulo ad hoc per analizzare i finanziamenti concessi alle imprese italiane, costruendo uno score di rischio che include gli effetti della pandemia. Delle circa 500 mila imprese classificate come sicure prima dello scoppio del covid, 208 mila lo rimangono anche dopo: sono aziende che non hanno bisogno di supporto pubblico per entrare nel circuito del credito. Dall’altra parte ci sono le aziende che hanno ricevuto i finanziamenti, invece, imprese che la ricerca definisce “zombie”: hanno un’alta probabilità di fallire oggi ma erano già a rischio prima della pandemia. Sono 81 mila società, con prestiti garantiti per 8,7 miliardi: date le probabilità di default, ne potrebbero fallire 25 mila con un valore atteso dei crediti deteriorati pari a 2,5 miliardi.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/MARIO CRUZ

Ti potrebbe interessare anche: 

  • prestiti
  • banche
  • cerved

Ti potrebbero interessare

Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Economia
7 Marzo 2025
Fabi, il gender credit gap valeva 68 miliardi di euro nel 2024
Alla clientela femminile va solo il 20% del credito erogato, sostanzialmente la stessa percentuale del 2023
Guarda ora
Economia
11 Febbraio 2025
Bankitalia: a dicembre scende ancora il tasso sui mutui
I tassi si sono collocati al 3,55 per cento dal 3,71% di novembre
Guarda ora
Economia
27 Gennaio 2025
Il mercato del credito vola nel 2024 e nel 2025 andrà anche meglio
La forte performance dei mutui, spinta dalla discesa dei tassi di interesse, dimostra la rinnovata fiducia dei consumatori nel mercato…
Guarda ora
Economia
10 Dicembre 2024
Bankitalia, prestiti al settore privato ancora in calo ad ottobre
Scende il tasso sui mutui al 3,74 per cento contro il 3,82 in settembre. In calo il costo dei conti…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE