
L’informatico di origini cinesi ha venduto la sua casa e investito tutto in Binance, ad oggi la piattaforma più popolare per lo scambio di criptovalute
Investe la sua casa in bitcoin e diventa miliardario. È la storia di Changpeng Zhao che, nel 2014, ha venduto la sua abitazione a Shangai per un un milione di dollari e ha investito tutto il ricavato in valute digitali, dando vita alla Binance. La scommessa, azzardata sicuramente per molti, si è rivelata vincente e oggi il patrimonio di Zhao, secondo Forbes, ammonta a due miliardi di dollari.
Changpeng Zhao nasce in Cina, figlio di due genitori entrambi impegnati nel settore dell’educazione. Il padre di Changpeng, un professore, finisce però nell’elenco di coloro considerati “intellettuali filo-borghesi” e viene temporaneamente esiliato poco dopo la nascita del figlio. La famiglia decide quindi di emigrare a Vancouver, in Canada, alla fine degli anni ’80 per sfuggire a questa condizione.
Changpeng quindi comincia a contribuire alla vita economica della famiglia svolgendo diversi lavoretti: lavora nelle cucine di McDonald’s e svolge turni di lavoro notturni presso una stazione di servizio, oltre a una serie di piccoli altri impieghi. Nel frattempo frequenta la McGill University di Montreal conseguendo una laurea in informatica. Subito dopo la laurea comincia a lavorare prima alla Borsa di Tokyo, con lo sviluppo di software per abbinare gli ordini commerciali, e dopo quattro anni diventa sviluppatore a Bloomberg Tradebook fino a quando torna in Cina, a Shanghai, nel 2005. Una volta rientrato fonda la sua prima azienda, Fusion Systems, nota per l’implementazione di un sistema di trading ad alta frequenza più veloce per assistere i broker.
A quel punto Zhao, già appassionato pokerista, viene a contatto con il mondo delle criptovalute grazie all’incontro con un venture capitalist e, dopo otto mesi come capo dello sviluppo di Blockchain.info e chief technology a OKCoin, con la maturata esperienza e la vendita della sua abitazione, decide nel 2017 di fare all in e di dare vita alla sua idea.
Nel giro di un anno Binance, la creatura nata dall’azzardo, diventa la piattaforma più popolare per lo scambio di criptovalute e ancora oggi è la più grande per volume di scambi di monete virtuali. Contemporaneamente Zhao ha avviato anche diverse altre linee di business: un fondo di venture capital, un’operazione di mining di Bitcoin, una carta di credito che permette di spendere le proprie criptovalute in Europa.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: EPA/RITCHIE B. TONGO
Ti potrebbe interessare anche: