logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Emergenza Covid, c’è attesa per le nuove strette. Cosa deciderà il Governo?

Maria Lucia Panucci
11 Marzo 2021
Emergenza Covid, c’è attesa per le nuove strette. Cosa deciderà il Governo?
  • copiato!

La politica è divisa sulle misure da prendere ma almeno sembra scongiurata l’ipotesi di un lockdown nazionale Il Governo prende tempo e rinvia a domani la decisione sulle nuove misure anti-Covid da prendere […]

Former President of the European Central Bank (ECB) Mario Draghi leaves his home in Rome, Italy, 2 February 2021. ANSA/FABIO FRUSTACI

La politica è divisa sulle misure da prendere ma almeno sembra scongiurata l’ipotesi di un lockdown nazionale

Il Governo prende tempo e rinvia a domani la decisione sulle nuove misure anti-Covid da prendere per arginare la diffusione del virus che sta continuando a preoccupare. Ieri il presidente Mario Draghi ha riunito a
Palazzo Chigi la cabina di regia tra Esecutivo e Comitato tecnico scientifico che nel suo ultimo parere ha consigliato l’adozione di misure più severe, con tutta l’Italia in zona rossa nei week end (guarda qui).

Ora sono attesi i nuovi dati sulla diffusione del contagio che saranno oggetto di un ulteriore esame. Poi, venerdì, sarà presa la decisione definitiva in Consiglio dei ministri. Ed il premier Draghi, che al momento non sembra considerare l’ipotesi di un lockdown nazionale, intende decidere su basi scientifiche, non politiche: decisivi saranno quindi i dati, così come le raccomandazioni che arrivano dagli esperti. Gli scienziati continuano a chiedere di innalzare le misure. Lo fanno Brusaferro e Locatelli durante la cabina di regia a Chigi e lo ripete l’Iss nei risultati dello studio sulle varianti.

La principale novità dovrebbe essere il parametro per l’ingresso automatico in zona rossa delle Regioni che superano i 250 contagi ogni 100 mila abitanti. E dovrebbe arrivare anche la proroga del divieto di spostamento tra Regioni, ad oggi in vigore fino al 27 marzo (leggi qui).

C’è anche il problema legato alle festività pasquali. In questo caso l’orientamento è quello di far diventare tutta l’Italia zona rossa per evitare spostamenti, gite ed affollamenti, tipici di questa ricorrenza.

Ma tra i ministri c’è chi, a partire da Roberto Speranza, spinge per rafforzare le chiusure da subito in tutto il territorio nazionale, non solo nei fine settimana. «I nostri scienziati ci chiedono di assumere misure più rigorose e credo che sia giusto. Abbiamo di fronte a noi settimane non semplici ma anche la fiducia di vaccini che finalmente sono disponibili: stiamo per superare la soglia di 6 milioni di somministrazioni effettuate», ha spiegato.

E al contrario c’è chi non vorrebbe penalizzare ancora ristoranti e negozi, neanche nei weekend. Pd, M5s e Leu si collocano su una linea rigorista, Fi, Lega e Iv frenano su nuove misure nazionali generalizzate.

Come al solito la politica è divisa sulle misure da prendere: da un lato c’è la tutela della salute pubblica, dall’altro la difesa del nostro tessuto economico, ormai al collasso. Scegliere cosa fare non è facile, anche perché ormai l’Italia è allo stremo e nessuno riesce a sopportare più questa situazione. E’ un anno che sopravviviamo, schiavi del virus e delle sue insidie. Ed anche in questo caso, come ormai siamo soliti fare da marzo 2020, possiamo solo rimetterci ai dettami di chi guida il Paese, sperando che agisca nel modo migliore e soprattutto pregando che tutto questo finisca presto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • misure anti covid
  • nuove strette

Ti potrebbero interessare

Cina allenta le misure anti covid: tolta “red card” alle compagnie aeree
Economia
11 Novembre 2022
Cina allenta le misure anti covid: tolta “red card” alle compagnie aeree
SHUTTERSTOCK Inoltre i viaggiatori provenienti da altri Paesi saranno sottoposti a un totale di otto giorni di quarantena, anziché 10…
Guarda ora
Covid, Confcommercio contro Green Pass nei negozi. Gelmini annuncia aiuti alle attività
Attualita'
6 Gennaio 2022
Covid, Confcommercio contro Green Pass nei negozi. Gelmini annuncia aiuti alle attività
L'obbligo vaccinale per gli over 50 entra in vigore alla pubblicazione del decreto. Il ministero della Salute pubblica la circolazione…
Guarda ora
Danimarca, via alle restrizioni anti-Covid
Attualita'
11 Settembre 2021
Danimarca, via alle restrizioni anti-Covid
Tutte le misure messe in campo contro la pandemia sono state revocate É ufficialmente via libera in Danimarca. Dopo oltre…
Guarda ora
Bce, Lagarde assicura: “il PEPP sarà seguito da un nuovo format sostegni”
Economia
12 Luglio 2021
Bce, Lagarde assicura: “il PEPP sarà seguito da un nuovo format sostegni”
Visco ammonisce: "è troppo presto per ridurre le misure di emergenza anti-Covid" Il PEPP, ovvero il programma di acquisti di…
Guarda ora
Giappone, il Covid non molla ed il tasso di disoccupazione sale per la prima volta in 6 mesi
Economia
28 Maggio 2021
Giappone, il Covid non molla ed il tasso di disoccupazione sale per la prima volta in 6 mesi
Il Paese sta nel pieno della quarta ondata. La Bank of Japan considera l'estensione delle misure d'emergenza anti-Covid di altri…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993