
La compagnia investe su semiconduttori e tecnologie 5G
Apple è proiettata verso il futuro: negli ultimi cinque anni ha investito in Germania 15 miliardi di euro lavorando con 700 aziende diverse, e ora si concentra sul business dei semiconduttori e delle tecnologie 5G con lo European Silicon Design Center, un centro di ricerca di base a Monaco.
La nuova struttura, costruita in base a criteri di ecosostenibilità, vanta 30 mila metri quadrati e si trova in KarlStrasse, nel centro della città poco lontano dalla stazione. Qui i tecnici inizieranno a lavorare già dal 2022, e il loro impegno sarà dedicato soprattutto ai cellulari, migliorando l’integrazione tra hardware e software e sviluppando modem wireless per prodotti Apple. «Non potrei essere più emozionato per ciò che i nostri team di Monaco potranno scoprire – ha detto l’amministratore delegato di Apple Tim Cook – dalle nuove frontiere del 5G alle tecnologie di nuova generazione che forniranno energia, velocità e connessione al mondo».
Oggi, Monaco è il maggior polo ingegneristico di Apple in Europa, ci lavorano 1.500 specialisti che arrivano da oltre 40 Paesi diversi. Metà della forza lavoro dell’azienda di Cupertino dedicata alla gestione energetica si trova in Germania: nel 2019 la compagnia ha aperto un sito di lavorazione del silicio a Nabern, vicino Stoccarda, e quattro anni prima aveva aperto un centro in Baviera per la progettazione del chip M1.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/HOW HWEE YOUNG
Ti potrebbe interessare anche: