
Le esportazioni di beni verso l’UE sono diminuite del 40,7% a gennaio rispetto al mese precedente, mentre le importazioni dal blocco sono diminuite del 28,8%
Crolla l’export UK verso l’UE ad inizio 2021. In particolare le esportazioni di beni sono diminuite del 40,7% a gennaio rispetto al mese precedente, mentre le importazioni sono diminuite del 28,8%. Si tratta del calo più elevato dall’inizio della serie storica, nel gennaio 1997.
Secondo i dati forniti dall’ONS (l’equivalente britannico dell’Istat) i beni più colpiti dal calo delle importazioni dall’UE sono stati macchinari e attrezzature di trasporto, in particolare automobili, e prodotti chimici, soprattutto medicinali e farmaceutici.
Si tratta di dati non inattesi, ma comunque pesanti, su cui incidono gli intoppi iniziali innescati dal nuovo sistema di regole e controlli e le restrizioni contro la pandemia in vigore tanto nel Regno Unito quanto nei Paesi europei.
«Quello che non sappiamo è quanto di questo calo sia permanente e quanto sia attribuibile a problemi iniziali», ha detto a Bloomberg l’ex negoziatore commerciale del Regno Unito David Henig, oggi direttore del Centro europeo per l’economia politica internazionale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: