logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Brexit, l’Ue avvia un’azione legale contro Londra per il non rispetto del Protocollo

Maria Lucia Panucci
15 Marzo 2021
  • copiato!

Il motivo risiede nella decisione unilaterale di Londra di non applicare una parte dei controlli nel traffico merci tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna previsti invece dall’accordo Ritorna la tensione […]

Il motivo risiede nella decisione unilaterale di Londra di non applicare una parte dei controlli nel traffico merci tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna previsti invece dall’accordo

Ritorna la tensione tra l’Europa ed il Regno Unito dopo l’ufficialità della Brexit. L’Ue ha deciso di intraprendere un’azione legale contro Londra per la sua decisione unilaterale di non applicare una parte dei controlli nel traffico merci tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna previsti dall’accordo. È quanto riporta la radiotelevisione irlandese Rté News. «La Commissione europea – precisa il giornalista Tony Connelly – pubblicherà i suoi provvedimenti legali con due lettere indirizzate al Governo britannico, a seguito della sua decisione del 3 marzo di estendere unilateralmente il periodo di grazia che permette al Regno Unito di non applicare una parte dei controlli nel traffico merci tra Irlanda del Nord e Gran Bretagna previsti dall’accordo sulla Brexit. Ci sarà una lettera di costituzione in mora, che avvierà una procedura di infrazione a causa di una presunta violazione del diritto dell’Ue, mentre la seconda missiva sarà una lettera politica sulla presunta violazione della buona fede nell’attuazione dell’accordo di recesso sulla Brexit» 

Le due comunicazioni dovrebbero dar vita a due procedimenti, uno di fronte alla Corte di giustizia dell’Unione europea e un secondo processo di arbitrato nell’ambito del meccanismo di risoluzione delle controversie nell’ambito dell’accordo sulla Brexit. 

Boris Johnson pochi giorni fa si era recato in Nord Irlanda per incontrare la first minister del governo locale e leader degli unionisti del Dup, Arlene Foster. Quest’ultima aveva pubblicamente chiesto al premier Tory di rinnegare e rinegoziare il Protocollo sull’Irlanda del Nord sottoscritto con l’Ue nel quale i 27 hanno preteso la garanzia di una serie di controlli amministrativi e doganali delle merci in transito al confine interno fra Belfast e il resto del Regno Unito per consentire all’Ulster di mantenere, a differenza del resto del Paese, i privilegi del mercato unico e quindi la frontiera aperta con Dublino.

Foster aveva elogiato la recente decisione del governo di Londra di estendere unilateralmente fino a ottobre il “periodo di grazia” sull’applicazione dell’intesa e di continuare fino ad allora di fatto a non eseguire controlli interni su una serie di prodotti, dall’agroalimentare ai pacchi postali. Ma ha aggiunto che questo passo non basta e che è il protocollo in sè ad essere “intollerabile” per l’integrità territoriale britannica.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • brexit
  • irlanda del nord
  • accordi commerciali ue londra

Ti potrebbero interessare

Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA