logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Educazione alimentare, la trasformazione degli italiani da sostenibilità a blockchain

Micaela Ferraro
15 Marzo 2021
  • copiato!

I consumatori sono sempre più attenti alla provenienza del cibo e alle scelte di acquisto Secondo l’indagine condotta da Ibm con Morning Consult negli Usa e in Europa, intitolata Ibm […]

I consumatori sono sempre più attenti alla provenienza del cibo e alle scelte di acquisto

Secondo l’indagine condotta da Ibm con Morning Consult negli Usa e in Europa, intitolata Ibm Food Sustainability Study, gli italiani sono sempre più attenti ai cibi che comprano e che consumano: spinti anche dalla pandemia, hanno riscoperto una vera e propria educazione alimentare, che ha comportato la nascita di nuovi bisogni e nuove esigenze, riversate anche sui brand e i retailer, a cui sono chieste maggiori chiarezza e trasparenza dei processi.

Dall’indagine è emerso che gli italiani danno priorità alla provenienza locale, per il 58%, e ai cibi sani, per il 45%. La metà degli intervistati, con la generazione Z in testa, è più propensa ad occuparsi del problema della sostenibilità. Il 75% degli intervistati ha espresso preoccupazione per lo spreco alimentare e il 92% si dice disponibile ad acquistare alimenti presso supermercati che hanno all’attivo iniziative e progetti su questo fronte.

Tuttavia comprare cibi di provenienza responsabile significa anche avere più disponibilità economiche: i prezzi alti sono il più grave ostacolo alla sostenibilità, il 42% degli intervistati lo considera un gap, mentre il 35% rileva come un problema la scarsità di informazioni relative alla provenienza del cibo.

Per quanto riguarda il rapporto con le nuove tecnologie, il 92% ritiene preziosa la blockchain e la tracciabilità degli alimenti, che fornisce informazioni certificate su provenienza, freschezza e lavorazione.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche: 

  • sostenibilità
  • alimenti
  • blockchain
  • educazione alimentare

Ti potrebbero interessare

Green
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Green
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE