logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Colloquio di lavoro via smart: boom per le piattaforme Avi

Micaela Ferraro
16 Marzo 2021
Colloquio di lavoro via smart: boom per le piattaforme Avi
  • copiato!

Il trasloco online mette a rischio la privacy Il settore del lavoro è in netta trasformazione a causa della pandemia da coronavirus e i colloqui ovviamente non fanno eccezione. Così […]

Il trasloco online mette a rischio la privacy

Il settore del lavoro è in netta trasformazione a causa della pandemia da coronavirus e i colloqui ovviamente non fanno eccezione. Così come lo smartworking sta prendendo sempre più piede, altrettanto stanno facendo i colloqui online, tramite le piattaforme Avi, Asynchronous video interview: una piattaforma che pone ai candidati domande standard, alle quali devono rispondere registrando un video entro un tempo prestabilito. Nel 2020 l’uso di queste piattaforme è cresciuto del 24%.

Questo sistema tuttavia ha scatenato diversi dubbi, sia per un discorso di rispetto della privacy sia per il tema della correttenza della selezione e dei pregiudizi.

I pro, per i responsabili delle risorse umane, sono diversi: meno tempo richiesto, risposte più concise da parte dei candidati, e i selezionatori possono rivedere più volte i video registrati e condividerli con i colleghi.

Invece i candidati vedono questi strumenti come indice di scarso interesse o poca volontà da parte delle aziende di investire tempo per parlare con i candidati.

Il problema alla base è che nessuno sa con certezza quali siano i criteri usati per valutare le videointerviste, e fa discutere il fatto che molte società usino algoritmi di intelligenza artificiale per effettuare i primi screening, con il problema che queste tecnologie risentono dei pregiudizi di chi le ha create.

di: Micaela FERRARO

FOTO: GABRIEL BOUYS/AFP

Ti potrebbe interessare anche: 

  • colloqui online
  • colloquio di lavoro

Ti potrebbero interessare

Smart working, è tempo di colloqui online
Lavoro
15 Novembre 2020
Smart working, è tempo di colloqui online
I consigli per gestire il recruiting al meglio Il lavoro, e quindi anche la sua ricerca, si è spostato sempre…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993