logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Instagram: le nuove funzionalità a tutela dei minori

Alessia Malcaus
16 Marzo 2021
Instagram: le nuove funzionalità a tutela dei minori
  • copiato!

Uno dei social network più famosi al mondo annuncia che nei prossimi aggiornamenti ci saranno molte novità per evitare che utenti adulti possano entrare in contatto con minori di 18 […]

epa06316603 A close-up image showing the Instagram app on an iPhone in Kaarst, Germany, 08 November 2017.  EPA/SASCHA STEINBACH ILLUSTRATION

Uno dei social network più famosi al mondo annuncia che nei prossimi aggiornamenti ci saranno molte novità per evitare che utenti adulti possano entrare in contatto con minori di 18 anni in modo sospetto

Instagram fa un nuovo passo avanti nella protezione degli utenti più giovani. Ormai da tempo, infatti, molte piattaforme social hanno sentito l’esigenza di introdurre degli aggiornamenti studiati ad hoc per la tutela dei minori.

L’età minima per utilizzare Instagram è 13 anni e da tempo ai nuovi utenti viene chiesto di indicare la propria età durante l’iscrizione di un nuovo account. «Molte persone sono oneste nel fornire questa informazione, ma sappiamo che i più giovani potrebbero mentire sulla propria data di nascita – spiega Instagram. – «Vogliamo fare di più per evitare che questo accada, ma verificare l’età delle persone online è complicato per tutte le aziende che lavorano in questo settore». Per questo la piattaforma, di proprietà di Facebook, sta sviluppando nuove tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico per verificare l’età effettiva delle persone online.

Nel frattempo, però, introduce una nuova funzione per proteggere i giovani da eventuali contatti indesiderati da parte di adulti. Con l’aggiornamento gli adulti saranno limitati nel mandare messaggi direct agli utenti minori di 18 anni che non li seguono. Se un adulto prova a mandare un messaggio a un giovane utente che non lo segue, riceverà una notifica che lo avvisa che non può farlo. Questa funzione si basa sia sulla tecnologia di apprendimento automatico capace di prevedere l’età degli utenti, sia sull’età che gli utenti forniscono quando si iscrivono ad Instagram. «Muovendoci verso la crittografia end-to-end, stiamo investendo in funzioni che possano tutelare la privacy e tenere le persone al sicuro senza accedere al contenuto dei loro messaggi direct» – prosegue.

Instagram, inoltre, attiverà degli avvisi di sicurezza per incoraggiare i giovani a essere più cauti nelle conversazioni con gli adulti con i quali sono già in contatto. Questi avvisi di sicurezza appariranno nei direct, e segnaleranno ai più giovani se tra i loro direct c’è un adulto che ha precedentemente manifestato atteggiamenti potenzialmente sospetti. Ad esempio, se un adulto manda molte richieste di amicizia o di messaggi a minori di 18 anni, questa funzione manderà un direct ai minori con cui è già in contatto, dandogli l’opportunità di terminare la conversazione, bloccare, segnalare o limitare l’adulto in questione. «Gli utenti» – sottolineano – «inizieranno a vedere questa funzioni in alcuni Paesi questo mese, e speriamo di renderla disponibile presto anche in Italia».

Ma lo sforzo riguarda anche i giovani, incoraggiandoli affinché rendano i propri account privati. Recentemente è stato aggiunto un passaggio che permette a un minore di 18 anni che si registra su Instagram con un nuovo account di scegliere se rendere il proprio profilo pubblico o privato. Lo scopo è quello di incoraggiare i più giovani a optare per un profilo privato, fornendogli informazioni su cosa implicano queste impostazioni. «Se un giovane utente non sceglie l’account privato quando si iscrive ad Instagram, gli invieremo una notifica dopo qualche tempo, evidenziando i benefici di un account privato e ricordandogli di verificare le impostazioni» – si legge nella nota con la quale quale vengono annunciate ulteriori misure che verranno implementate nei prossimi mesi.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/SASCHA STEINBACH ILLUSTRATION

Ti potrebbe interessare anche:

  • instagram
  • social network
  • piattaforma social
  • aggiornamento

Ti potrebbero interessare

Stretta Instagram: nuovi limiti, più protezioni e obbligo di controllo dei genitori per gli under 16
Attualita'
17 Settembre 2024
Stretta Instagram: nuovi limiti, più protezioni e obbligo di controllo dei genitori per gli under 16
Novità per il social delle foto: restrizioni e tutele molto più severe per i minorenni, tutte obbligatorie e non modificabili…
Guarda ora
Il co-fondatore di Instagram Mike Krieger passa ad Anthropic
Impresa
15 Maggio 2024
Il co-fondatore di Instagram Mike Krieger passa ad Anthropic
L'ex dirigente di Instagram (in mano a Meta) ora lavora per un'azienda sostenuta, tra gli altri, anche da Amazon
Guarda ora
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Impresa
8 Maggio 2024
Turchia: Meta multata per condivisione dati sulle piattaforme
Ora gli utenti potranno permettere la condivisione dei dati solo dietro manifestazione del proprio consenso
Guarda ora
Facebook e Instagram down. Problema rientrato dopo qualche ora
Attualita'
5 Marzo 2024
Facebook e Instagram down. Problema rientrato dopo qualche ora
Difficoltà segnalate dagli utenti in tutto il mondo Problema risolto, ma solo dopo qualche ora e solo dopo che il…
Guarda ora
Flipside, il lato vero di Instagram è in fase di test
Tutto e' business
3 Febbraio 2024
Flipside, il lato vero di Instagram è in fase di test
Si sta studiando una nuova funzione che permetterebbe agli utenti di avere una parte del profilo privata  Si sa, il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993