logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Nuove restrizioni anti-Covid: tutto quello che c’è da sapere sull’autocertificazione

Alessia Malcaus
16 Marzo 2021
Nuove restrizioni anti-Covid: tutto quello che c’è da sapere sull’autocertificazione
  • copiato!

Quando è obbligatoria e cosa si rischia se si violano le misure di contenimento o se si dichiara il falso Da ieri tutta Italia è di nuovo in zona rossa […]

Un posto di controllo della Polizia Municipale in piazza Venezia per la Zona Rossa in occasione delle festivitˆ natalizie. Roma, 24 dicembre 2020. ANSA/CLAUDIO PERI

Quando è obbligatoria e cosa si rischia se si violano le misure di contenimento o se si dichiara il falso

Da ieri tutta Italia è di nuovo in zona rossa e arancione, esclusa la Sardegna che rimane in zona bianca (leggi qui). A rendere necessarie le nuove misure restrittive sono i numeri preoccupanti sulla diffusione dei contagi. Nonostante la chiusura quasi totale, in alcuni casi è possibile effettuare spostamenti, portando con sé ed esibendo in caso di controlli l’autocertificazione.

Questa serve per giustificare uno spostamento che, secondo decreti legge e Dpcm, non sarebbe consentito se non per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. In caso di controlli, il modulo può essere consegnato alle forze dell’ordine già compilato oppure si può compilare sul posto. Chi non ce l’ha può chiederlo agli agenti.

Il mancato rispetto delle misure di contenimento comporta una sanzione amministrativa con una multa dai 400 ai mille euro. Le dichiarazioni mendaci, invece, costituiscono reato: l’autodichiarazione resa a un pubblico ufficiale che contiene il falso comporta la denuncia per il reato di falsa attestazione a un pubblico ufficiale, previsto dall’articolo 495 del codice penale, punito con la reclusione da uno a 6 anni. Il controllo sui dati, nome e cognome, indirizzo di residenza/domicilio e motivi che giustificano lo spostamento, non avviene generalmente sul momento. Nei casi in cui gli agenti sospettino che il soggetto abbia violato il divieto di spostamenti, questi potranno effettuare delle verifiche immediate ad esempio chiamando il datore di lavoro, le strutture sanitarie o incrociando gli indirizzi di provenienza e destinazione scritti sul modulo.

L’autocertificazione è obbligatoria sempre dopo il coprifuoco, tra le 22 e le 5, quando gli spostamenti sono consentiti solo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. In Sardegna, invece, il coprifuoco scatta alle ore 23.30.

Per quanto riguarda le zone arancioni, sono consentiti gli spostamenti all’interno del proprio Comune senza l’autocertificazione, tranne che negli orari del coprifuoco. È necessaria, invece, se ci si sposta in un Comune diverso dal proprio, fermi restando le comprovate esigenze lavorative, le situazioni di necessità o i motivi di salute. Diversa la zona rossa dove l’autocertificazione è sempre obbligatoria, anche all’interno del proprio Comune e fuori dagli orari del coprifuoco.

Ancora vietati gli spostamenti tra Regione, tranne nel caso di comprovate esigenze. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione, compreso il rientro nelle seconde case ubicate dentro e fuori regione. In tutti questi rimane necessaria l’autocertificazione.

Cambiano le regole durante le festività di Pasqua, 4, 5 e 6: in quei giorni, in cui tutte le Regioni tranne la Sardegna torneranno rosse, sarà concesso fare visita una volta al giorno, dalle 5 alle 22, a una casa dentro la regione in massimo 2 persone (oltre a under14, disabili o persone non autosufficienti).

Potete scaricare l’autocertificazione qui.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • pandemia
  • covid 19
  • misure anti covid
  • restrizioni
  • autocertificazione
  • restrizioni pasqua

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993