
Gli obiettivi di crescita per il 2021 volano a oltre 30 miliardi di euro di GMV
Dalla pandemia, c’è anche chi ha guadagnato: per esempio Zalando, colosso dell’eCommerce tedesco, che ha chiuso un anno certo difficile ma molto positivo dal punto di vista delle vendite. Nel 2020 l’azienda fondata a Berlino nel 2008 ha raggiunto i 10,7 miliardi di euro di Gross Merchandise Volume, accelerando la crescita del 30,4% rispetto al 2019, inoltre nello stesso periodo i ricavi sono aumentati del 23,1% fino a raggiungere quota 8 miliardi di euro con un Ebit rettificato di 420,8 milioni di euro corrispondente a un margine del 5,3%.
Ora, per il 2021, le ambizioni di Zalando sono in crescita e l’azienda si è posta l’obiettivo di raggiungere oltre 30 miliardi di euro di Gmv entro il 2025. «Siamo molto lieti di annunciare che l’Italia, insieme a Spagna e Francia, è tra i Paese in cui la nostra customer base è cresciuta maggiormente – ha affermato Riccardo Vola, Director of Southern Europe – l’Italia è un mercato molto importante per Zalando, e per questo continuiamo a trasformare l’accelerazione della domanda dei consumatori verso offerte digitali in opportunità di business per l’azienda, i brand e i suoi partner. Per tale motivo il programma Connected Retail, che si è rivelato parte della soluzione per molti negozi fisici durante il lockdown in diversi Paesi europei, a breve potrà esserlo anche in Italia. In qualità di piattaforma di moda europea con una forte rete logistica e un’infrastruttura tecnologica intelligente, puntiamo a espandere il nostro supporto al settore tra i più colpiti durante la pandemia, portando Connected Retail in tredici nuovi Paesi e triplicando il numero di negozi entro la fine di quest’anno».
Nel primo trimestre del 2021 è prevista una crescita del Gmv di circa il 50%, con un assestamento tra il 27% e il 32% durante l’anno. I ricavi seguiranno la crescita alzandosi tra il 24% e il 29%, ovvero tra i 9,9 e i 10,3 miliardi di euro. Il co-ceo di Zalando ha dichiarato: «il 2020 è stato un anno senza precedenti, ci siamo concentrati sulla nostra vision sul lungo termine di diventare lo starting point for fashion – e ha concluso – per gli anni a venire il nostro focus rimangono la crescita e gli investimenti sul lungo termine».
Nel 2020 più di 2.400 negozi hanno aderito al programma Zalando Connected Retail: a fine febbraio 2021 questo numero è arrivato a 3.400.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/MARTIN SCHUTT
Ti potrebbe interessare anche: