logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Assistenza sanitaria, verso un futuro sempre più digital

Micaela Ferraro
18 Marzo 2021
Assistenza sanitaria, verso un futuro sempre più digital
  • copiato!

I servizi sanitari sono destinati a cambiare per affrontare le nuove sfide post-pandemia L’ultimo anno è stato fondamentale nella spinta al digitale, anche nel settore sanitario: la telemedicina è diventata […]

Health workers wearing overalls and protective masks in the intensive care unit of the GVM ICC hospital of Casalpalocco near Rome during the second wave of the Covid-19 Coronavirus pandemic, Italy, 18 November 2020. ANSA/GIUSEPPE LAMI

I servizi sanitari sono destinati a cambiare per affrontare le nuove sfide post-pandemia

L’ultimo anno è stato fondamentale nella spinta al digitale, anche nel settore sanitario: la telemedicina è diventata una realtà e ha portato a ripensare gli attuali modelli di assistenza, dalle visite mediche in formato video agli strumenti di Internet of Medical Things IoMT. Questi ultimi permettono di raccogliere dati sanitari strategici in tempo reale e consentire un’erogazione proattiva e a distanza dei servizi di assistenza, cosa che si è rivelata fondamentale durante la pandemia.

Uno dei nodi fondamentali è comprendere e coordinare l’intera organizzazione sanitaria in modo da ottenere un impatto positivo sul livello di assistenza ma anche affrontare i problemi di sicurezza delle informazioni rispettando le normative che regolano il settore medico.

L’automazione del settore sanitario permette di replicare le interazioni assistenziali riducendo l’utilizzo delle risorse e migliorando le interazioni reali tra paziente ed equipe medica. Potrebbero diventare la norma le visite virtuali, il triage infermieristico e il monitoraggio dei pazienti tramite strumenti nuovi come Avaya Spaces, in grado di rilevare il parlato e separarlo dai rumori di sottofondo. Inoltre è in grado di fornire analisi delle parole chiave, strumenti di gestione della qualità, documentazione clinica e altre funzionalità di questo tipo.

Grazie ai nuovi sistemi intelligenti sarà possibile investire su un ecosistema sanitario più organizzato in grado di garantire l’interoperabilità con le soluzioni Communications Platform-as-a-Service che consentiranno alle organizzazioni sanitarie di conformarsi rapidamente impostando notifiche automatizzate, proattive e conformi agli standard sanitari.

La multiesperienza sarà il nuovo mantra e l’inizio della fine dei vecchi portali medici tradizionali.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:  

  • iot
  • rivoluzione digitale
  • assistenza sanitaria
  • internet of things

Ti potrebbero interessare

Internet of Things, in Cina 10 mld di connessioni entro ’26
Senza categoria
18 Febbraio 2023
Internet of Things, in Cina 10 mld di connessioni entro ’26
SHUTTERSTOCK Lo IOT si basa sull’idea di oggetti “intelligenti” tra loro interconnessi in modo da scambiare le informazioni possedute, raccolte e/o elaborate…
Guarda ora
Ovy, arriva l’assistente virtuale che risponde alle email
Senza categoria
19 Febbraio 2022
Ovy, arriva l’assistente virtuale che risponde alle email
L'idea di una startup italiana La startup italiana Userbot ha creato un nuovo assistente virtuale in grado, grazie all'intelligenza artificiale,…
Guarda ora
IoT e cybercrime: raddoppiano gli attacchi ai dispositivi connessi
Senza categoria
6 Settembre 2021
IoT e cybercrime: raddoppiano gli attacchi ai dispositivi connessi
Il numero degli attacchi informatici agli oggetti connessi ad Internet è raddoppiato nel primo semestre del 2021 Sono stati oltre…
Guarda ora
Smart Home in Italia: un giro d’affari destinato a raddoppiare in pochi anni
Economia
17 Aprile 2021
Smart Home in Italia: un giro d’affari destinato a raddoppiare in pochi anni
Secondo il rapporto del Centro Studi Tim la casa del prossimo futuro è intelligente, iperconnessa e dotata di sistemi di…
Guarda ora
IoT: in Italia la Smart Home raggiunge nel 2020 un valore di 566 milioni di euro
Economia
3 Aprile 2021
IoT: in Italia la Smart Home raggiunge nel 2020 un valore di 566 milioni di euro
Globalmente il settore vale 68 miliardi ma potrebbe raggiungere i 110 entro il 2023 Il settore della Smart Home tiene…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993