logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Pass Covid: come funzionerà il certificato proposto dall’Ue

Alessia Malcaus
18 Marzo 2021
  • copiato!

Essere stati vaccinati, essere risultati negativi al tampone o essere guariti: così da giugno i cittadini europei potranno viaggiare esibendo il pass Covid Ecco come funzionerà il pass Covid proposto […]

Essere stati vaccinati, essere risultati negativi al tampone o essere guariti: così da giugno i cittadini europei potranno viaggiare esibendo il pass Covid

Ecco come funzionerà il pass Covid proposto ieri dalla Commissione Ue per allentare le restrizioni agli spostamenti (ne abbiamo parlato qui).

Il certificato proposto da Bruxelles sarà gratuito per tutti i cittadini europei e consisterà in un QR code da tenere nello smartphone o da stampare su carta, come quelli utilizzati per i biglietti aerei. Saranno tre le alternative per dimostrare di poter viaggiare: essersi sottoposti alla vaccinazione, essere risultati negativi a un tampone, oppure essere guariti dal Covid-19 ed avere sviluppato gli anticorpi.

Le vaccinazioni, quindi, non saranno un requisito indispensabile per viaggiare, elemento ritenuto chiave da più parti per evitare discriminazioni nei confronti di coloro che non avranno potuto vaccinarsi. Se la proposta sarà approvata così com’è dai leader Ue nei prossimi mesi, i governi nazionali saranno obbligati a consentire l’ingresso e la libera circolazione di coloro che potranno esibire il pass. Nel caso di vaccinazione, il pass sarà valido per tutti i vaccini approvati dall’Ema e non solo: anche gli altri antidoti sul mercato finora privi di autorizzazione europea, come lo Sputnik e il Sinovac, sono ammessi nel certificato, sarà poi facoltà delle autorità nazionali del Paese d’arrivo decidere se riconoscerne la validità. A rilasciare i certificati saranno le autorità nazionali tramite gli ospedali, i centri di test o le autorità sanitarie. 

Come funzionerà esattamente il pass? Il certificato verde digitale contiene un codice QR con una firma digitale per impedirne la falsificazione. Al momento del controllo del certificato, il QR verrà scansionato per procedere alla verifica della firma. Ogni organismo autorizzato a rilasciare i certificati ha la propria chiave di firma digitale mentre tutte le chiavi di firma sono conservate in una banca dati protetta in ciascun Paese. La Commissione europea creerà un gateway, mediante il quale tutte le firme dei certificati potranno essere verificate in tutta l’Ue e gli Stati membri a sviluppare un software che potrà essere utilizzato dalle autorità per controllare i codici QR.

I dati personali codificati nel certificato non passeranno attraverso il gateway dato che ciò non è necessario per verificare la firma digitale. La Commissione ha, infatti, assicurato che la quantità di dati individuali condivisi sono ridotti all’essenziale nel rispetto della privacy.

Non è ancora certo quale sarà la validità del certificato che comunque dipenderà dalla tipologia di autorizzazione. Per l’avvenuta guarigione l’indicazione dell’Ue è di concedere una validità massima di 180 giorni, mentre la durata si riduce per la regolarità di un risultato negativo da tampone. Più complessa la questione sull’immunità data dai vaccini: nell’auspicio che il 70% dei cittadini riceva la sua dose entro l’estate, l’Ue attende dati certi.

La Commissione auspica di rendere operativo il pass a giugno così da salvare la stagione turistica. Ad insistere sull’urgenza dello strumento sono soprattutto la Grecia e i Paesi il cui Pil dipende in modo preponderante dal turismo. Proprio Atene nei giorni scorsi ha deciso di anticipare i tempi, annunciando isole Covid-free e assicurando che dal 14 maggio tutte le persone in possesso di vaccino o tampone negativo potranno trascorrere li le proprie vacanze. Una fuga in avanti seguita anche da Vienna, che ha fatto sapere che il suo certificato arriverà già ad aprile.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: EPA/PANTELIS SAITAS

Ti potrebbe interessare anche:

  • spostamenti
  • viaggio
  • covid 19
  • commissione ue
  • unione europea
  • pass covid
  • certificato europeo

Ti potrebbero interessare

Turismo
16 Febbraio 2022
Gli italiani tornano a viaggiare, due su tre rimangono nei confini
I viaggi per vacanza aumentano ma si torna a spostarsi anche per lavoro Secondo quanto emerso dall'analisi di EY Future…
Guarda ora
Automotive
11 Agosto 2021
Istat, la metà degli spostamenti sarà in auto
Meno movimenti a causa del Covid, prevale l'auto privata Secondo l'Istat, la mobilità degli italiani nel prossimo autunno sarà caratterizzata…
Guarda ora
Attualita'
21 Aprile 2021
Green card, in arrivo il certificato per spostarsi liberamente in Italia
Come funzionerà? Ecco le varie ipotesi al vaglio del Governo Green pass: ormai non si parla d'altro, anche perché sarà…
Guarda ora
Attualita'
21 Aprile 2021
Spostamenti, arriva il certificato verde
Ecco di cosa si tratta Il 26 aprile: è questa la data che tutti aspettano, la data segnata in rosso…
Guarda ora
Politica
26 Febbraio 2021
Governo, c’è attesa per il nuovo Dpcm. Oggi sarà inviata la bozza alle Regioni. Previste restrizioni anche a Pasqua
Le nuove misure dovrebbero essere in vigore dal 6 marzo al 6 aprile. La linea sembra essere quella della continuità…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE