
Sono 8 uomini ed 8 donne. Tra di loro compaiono anche Mauro Berruto, ex ct della Nazionale maschile italiana di Pallavolo, e l’ex ministro per gli affari regionali e le autonomie locali, Francesco Boccia
E’ stata formata la nuova segreteria del Pd. Dopo aver nominato Giuseppe Provenzano e Irene Tinagli come numero due del partito, oggi Enrico Letta ha completato la sua squadra. In totale sono 16 membri, divisi ugualmente tra uomini e donne.
La parlamentare Lia Quartapelle, 38 anni, si occuperà di Europa, Affari internazionali e Cooperazione allo sviluppo, mentre il delicato tema della Transizione ecologica e delle infrastrutture sarà seguito da Chiara Braga. Ad Antonio Nicita va il compito di pensare alle Istituzioni, Tecnologie e al Piano Nazionale di Riforma e Resilienza. E sempre a lui Letta affiderà il compito di coordinare un comitato di esperti sulle sfide di Next Generation Eu. Chiara Gribaudo dovrà pensare ai giovani, mentre Cecilia D’Elia continuerà ad essere la portavoce della conferenza nazionale delle donne dem e si occuperà delle politiche per la Parità di genere. Le nomine proseguono con la scelta di Anna Rossomando come delegata alla Giustizia e ai diritti. Il settore economico sarà materia dell’ex ministro allo Sviluppo economico, Antonio Misiani. Istruzione, università e ricerca vanno alla delegata dem Manuela Ghizzoni, mentre della Cultura si occuperà Filippo Del Corno, assessore della giunta di Beppe Sala. L’ex segretario nazionale di Confartigianato imprese, Cesare Fumagalli, è il delegato scelto dal segretario Letta per lo Sviluppo economico, il terzo settore e le pmi, mentre sull’agricoltura si concentrerà Susanna Cenni. L’ex ct della nazionale maschile italiana di pallavolo, Mauro Berruto, si occuperà dello sport, mentre Sandra Zampa seguirà la Salute in tempo di pandemia. Infine l’ex ministro Francesco Boccia è stato scelto per la delega alle autonomie territoriali e enti locali, mentre Stefano Vaccari è stato nominato da Letta per la delega all’organizzazione.
A Provenzano sono state affidate le deleghe di “Prossimità”, politiche del lavoro e contrasto alle diseguaglianze, mentre Tinagli si occuperà della missione Italia globale.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: