logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

DL Sostegno, ecco come funzionerà la piattaforma di Agenzia delle Entrate per la richiesta dei fondi

Alessia Malcaus
20 Marzo 2021
DL Sostegno, ecco come funzionerà la piattaforma di Agenzia delle Entrate per la richiesta dei fondi
  • copiato!

Atteso online in pochi giorni il sito studiato da Agenzia delle Entrate e Sogei per le domande dei nuovi contributi. La piattaforma sarà studiata ad hoc per evitare sovraccarichi di […]

Il logo dell'Agenzia delle Entrate, Roma, 1 febbraio 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Atteso online in pochi giorni il sito studiato da Agenzia delle Entrate e Sogei per le domande dei nuovi contributi. La piattaforma sarà studiata ad hoc per evitare sovraccarichi di traffico

Quasi pronta la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate per i contributi a fondo perduto previsti dal dl Sostegno, presentato ieri ufficialmente in conferenza stampa dal premier Draghi (leggi qui).

Tutte le domande dovranno essere presentate esclusivamente in via telematica. Le richieste saranno raccolte dal sito creato ad hoc da Agenzie delle Entrate e Sogei, online tra pochi giorni, di cui ancora non si conosce il nome. Da quanto si apprende, la piattaforma è stata pensata in modo da evitare che ci siano crolli improvvisi del sistema causati dall’eccesso di richieste durante i primi giorni in cui si potranno presentare le domande. Il sistema sarà comporto da tre “camere” virtuali che accompagneranno i cittadini attraverso i tre passaggi necessari per inserire la domanda.

La prima camera sarà quella di accesso al sistema: i login saranno gestiti dal software che indicherà a ognuno i tempi di attesa per entrare nella seconda camera, dove si potrà compilare la domanda immettendo i propri dati, quelli dell’azienda, e l’Iban per ottenere i contributi. Anche in questo caso apparirà un timer che indicherà agli utenti il tempo di attesa (in media due tre minuti per camera) per poter poi entrare nella stanza conclusiva, quella in cui si invierà la pratica. Facendo una somma per eccesso dei tre minuti circa per ogni camera, i tempi di attesa non dovrebbero essere superiori ai dieci minuti per l’intero processo.

Questa tipologia di sistema ha consentito finora all’Agenzia delle Entrate di evitare i crash durante le prime ore e i primi giorni delle misure decise a sostegno dell’economia durante la crisi pandemica. Se i volumi di traffico saranno quelli attesi, simili a quelli dell’anno scorso di circa 3 milioni di domande, il sistema dovrebbe reggere.

Una volta immessa la domanda, l’Agenzia calcola che dopo la verifica e l’accettazione della stessa i tempi di erogazione dei contributi sarà di circa due settimane. L’obiettivo è di concludere l’erogazione di tutte le domande presentate entro aprile.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/GIUSEPPE LAMI

Ti potrebbe interessare anche:

  • agenzia delle entrate
  • indennizzi
  • contributi a fondo perduto
  • dl sostegno
  • songei

Ti potrebbero interessare

Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
24 Dicembre 2024
Chi è Carbone, il nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Attualmente vicedirettore vicario e capo della divisione contribuenti dell'Agenzia dove è presente già dal 1990
Guarda ora
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Economia
23 Dicembre 2024
Carbone nuovo numero uno dell’Agenzia delle Entrate
Il consiglio dei ministri su proposta del ministero dell’Economia ha scelto la via interna optando per un nominativo già presente…
Guarda ora
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
Attualita'
13 Dicembre 2024
Agenzia Entrate, Ruffini: “Lascio il mio incarico ma niente politica”
L'ex direttore: "Non condivido chiacchiericcio che scambia la politica per un gioco di società, le idee per etichette e il…
Guarda ora
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Economia
17 Ottobre 2024
Agenzia Entrate, al via il credito di imposta per il sud
Partono le domande per investimenti in agricoltura e pesca
Guarda ora
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
Fisco
21 Settembre 2024
Rottamazione cartelle, lunedì 23 settembre il termine ultimo per la quinta rata
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione avverte: senza versamento si decade
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993