logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid e vaccini, solo 200mila al giorno per la prossima settimana

Micaela Ferraro
21 Marzo 2021
Covid e vaccini, solo 200mila al giorno per la prossima settimana
  • copiato!

Nel mondo superati i 2,7 milioni di morti, con Usa in testa per numero di decessi Continuano a far discutere i tempi delle aziende farmaceutiche che stanno producendo il vaccino […]

Nel mondo superati i 2,7 milioni di morti, con Usa in testa per numero di decessi

Continuano a far discutere i tempi delle aziende farmaceutiche che stanno producendo il vaccino anti-covid: la lentezza con cui consegnano le dosi influirà notevolmente sulle somministrazioni, tanto che secondo i calcoli del commissario Figliuolo la prossima settimana sarà impossibile andare oltre le 200 mila vaccinazioni al giorno. Sul nodo AstraZeneca, al centro del dibattito da diverse settimane, è tornato a esprimersi il presidente del Comitato tecnico scientifico Franco Locatelli, che ha ribadito la sicurezza del farmaco: «è un vaccino sicuro dai 18 anni in su e non ci sono motivi per avere esitazioni».

In Gran Bretagna, dove AstraZeneca è stato somministrato a 10 milioni di persone, la mortalità si è ridotta del 90% e si è toccato un nuovo record, positivo questa volta: sabato sono state somministrate in tutto 873.784 dosi, così che metà della popolazione adulta britannica è stata vaccinata.

La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen ha ribadito su Twitter il duro lavoro intrapreso da Bruxelles per far sì che l’Ue riceva la giusta quantità di dosi: «continueremo a lavorare affinché l’Europa riceva la sua giusta quantità di vaccini – ha scritto – investiremo ancora di più nelle capacità di produzione, al di là di questa fase acuta, e garantiremo una fornitura a lungo termine con aziende di fiducia».

Anche in Cina si spinge sull’accelleratore dei vaccini: il ritmo è ripartito arrivando a 10 milioni di dosi somministrate nell’ultima settimana. Il Paese inoltre sta prendendo in considerazione l’ipotesi di istituire un passaporto vaccinale per la popolazione. Entro la fine di giugno dovrebbero essere vaccinati 1,4 miliardi di abitanti.

L’Italia intanto stringe sempre più le maglie e altri due Comuni della Sardegna vanno in zona rossa: Sumugheo ad Oristano e Golfo Aranci a Sassari.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • unione europea
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993