
Nel Lazio, Veneto e Calabria vaccinati 11 mila malati oncologici. Istat: nella seconda ondata il 93,2% degli italiani sempre con la mascherina
Il lockdown rafforzato previsto intorno alle vacanze di Pasqua in Germania è stato revocato da Angela Merkel. Lo scrive l’agenzia tedesca Dpa citando fonti informate a pochi minuti dall’inizio di un nuovo vertice fra Governo e Laender (ne abbiamo parlato qui). «E’ stato un errore, e gli errori vanno corretti in tempo, questo è ancora possibile. Me ne assumo la responsabilità – avrebbe detto la cancelliera. – Chiederò scusa al Paese».
Intanto in Italia Lazio, Veneto e Calabria stanno completando la vaccinazione dei malati fragili: «Abbiamo così già messo in sicurezza circa 11 mila malati di cancro – ha affermato il presidente della Federazione oncologi, cardiologi, ematologi Francesco Cognetti. – Alcune Regioni, cioè Lazio, Veneto e Calabria avevano già deciso di accogliere subito la nostra istanza e di anticipare le determinazioni ministeriali giudicando urgente la vaccinazione di questi malati fragili e quindi ad elevato rischio di mortalità in caso di contagio. Queste Regioni stanno quindi già completando la vaccinazione di questi pazienti».
Gli italiani si sono tenuti alle norme anti-Covid. Secondo quanto emerge da un report dell’Istat nel periodo compreso fra il 12 dicembre 2020 e il 15 gennaio 2021 il 93,2% dei cittadini ha detto di aver fatto sempre uso di mascherine nei luoghi aperti, il 5,9% lo ha fatto spesso. In presenza di persone non conviventi l’84,0% ha usato sempre le mascherine anche in luoghi al chiuso.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/CHRISTIAN MARQUARDT / POOL
Ti potrebbe interessare anche: