
In vista della successione, il Ceo di Pirelli propone in Consiglio di amministrazione l’attuale amministratore delegato di Prometeon Tyre Group Giorgio Luca Bruno
Marco Tronchetti Provera propone Giorgio Luca Bruno come Deputy-ceo della Pirelli. Con l’obiettivo di portare avanti il nuovo piano industriale che verrà presentato il prossimo 31 marzo e rafforzare il management in vista della successione, l’amministratore delegato decide quindi di effettuare una scelta interna.
Subito dopo la proposta, il consigliere Angelos Papadimitriou, sul cui nome in un primo tempo era caduta la scelta di Tronchetti, e la cui conferma in Cda era prevista all’ordine del giorno dell’assemblea, ha deciso di ritirare la propria candidatura.
La nomina in Cda di Bruno, su cui il Presidente del Cda Ning Gaoning è favorevole, verrà sottoposta all’assemblea degli azionisti in programma il prossimo 15 giugno. Nel frattempo Giorgio Luca Bruno continuerà a supportare le attività industriali di Prometeon Tyre Group, di cui è amministratore delegato dal 2018.
Se la proposta di Tronchetti verrà approvata, come Deputy-ceo Bruno si occuperà di tutte le necessarie leve esecutive, oltre alle aree di staff non direttamente a riporto dell’Executive vice chairman e Ceo, e riporterà il direttore generale operations, Andrea Casaluci, al quale continueranno a fare capo tutte le linee di business e le regions.
Giorgio Luca Bruno, classe 1960, dopo la laurea in Bocconi entra nel 1991 in Camfin. Nel 2008 passa in Pirelli come responsabile del corporate development e dei business diversificati, ruolo in cui favorisce l’ingresso di nuovi soci e la revisione della struttura finanziaria del gruppo. Nel 2013 diventa Presidente Esecutivo di Prelios che, dopo il processo di separazione del business Industrial di Pirelli, è diventata una società autonoma con il nome Prometeon Tyre Group.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/FLAVIO LO SCALZO
Ti potrebbero interessare anche: