logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Suez, il canale vale il 12% del commercio mondiale. Ricavi per 5,6 miliardi

Maria Lucia Panucci
25 Marzo 2021
Suez, il canale vale il 12% del commercio mondiale. Ricavi per 5,6 miliardi
  • copiato!

Il canale è ora bloccato per un incidente ma il numero totale di transiti per l’anno 2020 è stato di 18.829 navi Circa il 12% del commercio mondiale passa attraverso […]

Il canale è ora bloccato per un incidente ma il numero totale di transiti per l’anno 2020 è stato di 18.829 navi

Circa il 12% del commercio mondiale passa attraverso il Canale di Suez, bloccato da martedì per un incidente. Lo rileva un’analisi del centro studi di Intesa Sanpaolo (Srm) secondo cui il 2020 è stato il terzo anno più ricco nella storia del Canale, i cui ricavi sono stati pari a 5,61 miliardi di dollari, in calo però del 3,3% rispetto ai 5,8 miliardi del 2019.

La Ever Given, della compagnia Evergreen Marine Corp, la gigante nave portacointaner si è incagliata diagonalmente e sta impedendo il passaggio alle altre imbarcazioni. Ed ora, se la situazioni non si sblocca, i danni potrebbero essere ingenti per una delle rotte commerciali più trafficate al mondo. I transiti attraverso il Canale hanno mostrato una notevole resilienza agli effetti della pandemia oltrepassando il miliardo di tonnellate di merci nel 2020. Il numero totale di transiti è stato di 18.829 navi. Sono 5.113 i transiti di Dry Bulker (navi che trasportano carichi secchi), in aumento del 21,7% nel 2020, 5.006 quelli di Tankers-navi petroliere (-3%), 4.710 i transiti delle navi portacontainer (-12,4%).

Circa il 7% del commercio mondiale di oil via mare passa attraverso Suez, cosa che rende il Canale il 4° checkpoint più importante e strategico al mondo. «La rotta degli scambi via mare tra l’Italia e i Paesi asiatici – sottolinea il rapporto – passa attraverso Suez, che è uno snodo fondamentale anche per il progetto cinese della Via della Seta. Nel 2020 questi sono stati pari a 82,8 miliardi di euro, ovvero il 40,1% del commercio marittimo complessivo del nostro Paese».

Vi sono dozzine di navi ai varchi del Canale che attendono ora lo sblocco dei transiti. Il rischio conseguente all’incidente verificatosi nel Canale è che si possa creare una congestione nei porti europei. «L’episodio – spiega il direttore generale Srm, Massimo Deandreis – della mega-nave portacontainer Ever Given incagliata nel Canale di Suez, che sta paralizzando temporaneamente il transito, mostra con chiarezza l’importanza strategica del Canale ulteriormente aumentata dopo il raddoppio ultimato nel 2015. Questo incidente dimostra che il nostro Paese deve investire nell’efficienza di portualità e logistica anche per meglio fronteggiare gli effetti negativi di crisi o blocchi, anche solo temporanei, come si spera sia questo».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AFP/ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • suez
  • canale suez
  • commercio mondiale

Ti potrebbero interessare

Egitto, quadruplica il deficit delle partite correnti. Pesano le difficoltà nel canale di Suez
Economia
1 Ottobre 2024
Egitto, quadruplica il deficit delle partite correnti. Pesano le difficoltà nel canale di Suez
Il deficit delle partite correnti dell'Egitto è più che quadruplicato a 20,8 miliardi di dollari nell'anno fiscale 2023/24, rispetto ai…
Guarda ora
Canale di Suez, entrate in calo nell’anno finanziario 2023/2024
Economia
18 Luglio 2024
Canale di Suez, entrate in calo nell’anno finanziario 2023/2024
Le entrate annuali del Canale di Suez sono diminuite di quasi un quarto nell'ultimo anno finanziario, poiché alcuni spedizionieri evitano…
Guarda ora
Siccità e conflitti: l’effetto a catena che sconvolge il commercio globale
Economia
6 Aprile 2024
Siccità e conflitti: l’effetto a catena che sconvolge il commercio globale
Gli impatti della siccità prolungata a Panama e del conflitto nella regione del Canale di Suez si fanno sentire sul…
Guarda ora
Oxagon: la Silicon Valley Saudita del Mar Rosso
Tutto e' business
16 Marzo 2024
Oxagon: la Silicon Valley Saudita del Mar Rosso
Caratteristiche, obiettivi ed impatto economico
Guarda ora
Veolia: cessione da 2,4 mld di Suez per obblighi della concorrenza
Impresa
8 Agosto 2022
Veolia: cessione da 2,4 mld di Suez per obblighi della concorrenza
SHUTTERSTOCK Veolia annuncia la firma di un accordo con il quale Macquarie Asset Management si impegna irrevocabilmente ad acquisire il 100%…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993