logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ecommerce e digital, le punte di diamante dell’export italiano

Micaela Ferraro
26 Marzo 2021
  • copiato!

Un mercato che vale 13,5 miliardi di euro In un 2020 da dimenticare, sono due i settori che hanno contribuito a contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali dell’Italia all’estero: […]

Un mercato che vale 13,5 miliardi di euro

In un 2020 da dimenticare, sono due i settori che hanno contribuito a contenere il crollo degli scambi commerciali tradizionali dell’Italia all’estero: eCommerce e digitale. Le esportazioni sono crollate del 10% circa, ma l’export digitale italiano di beni di consumo è arrivato a toccare un valore di 13,5 miliardi di euro, registrando una crescita del 14% e un’incidenza del 9% sull’export complessivo di beni di consumo e del 3% sulle esportazioni totali.

Secondo la ricerca condotta dall’Osservatorio Export Digitale della School of management del Politecnico di Milano, il settore più forte da questo punto di vista è quello del fashion, che ha un valore di 7,1 miliardi di euro, pari al 53% delle esportazioni digitali di beni di consumo e al 16,5% di quelle online di settore. Al secondo posto c’è il settore del food, che è stato favorito dall’emergenza con una crescita del 46% e un valore raggiunto di 1,9 miliardi di euro. Il terzo comparto sul podio è quello dell’arredamento, che vale 1,1 miliardi e quasi l’8% delle esportazioni online e il 12% di quelle di mobili. Seguono poi elettronica, cosmetica, cartoleria, giochi, articoli sportivi e altri che valgono complessivamente il 25% dell’export digitale B2C.

A tirar le somme, questi numeri, in crescita nonostante l’emergenza sanitaria, dimostrano che ci sono ampi margini di miglioramento in ambito eCommerce per le imprese italiane: il 56% delle imprese usa canali digital per vendere prodotti all’estero, soprattutto in Germania, Francia, Regno Unito, Usa, Spagna e Cina, e il 62% delle imprese copre più di uno di questi mercati. Il 75% esporta online prodotti per meno del 20%, mentre un’impresa su 10 non ha né un export manager né un eCommerce manager.

L’export ha un forte impatto sulle performance aziendali: «l’export digitale contribuisce positivamente a diverse performance finanziarie analizzate, come il ROA, il ROE e il ROS – hanno sottolineato dall’Osservatorio – la profittabilità delle imprese aumenta al crescere dell’incidenza dell’export digitale sul fatturato complessivo».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • export
  • digital

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE