logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Giappone, approvata la finanziaria. Il budget sale a 823,7 miliardi di euro

Maria Lucia Panucci
26 Marzo 2021
Giappone, approvata la finanziaria. Il budget sale a 823,7 miliardi di euro
  • copiato!

L’obiettivo è rilanciare l’economia dopo il Covid. Ma non solo. Previsto un forte incremento della spesa sociale e di quella militare La Dieta, il parlamento giapponese, ha approvato oggi la […]

L’obiettivo è rilanciare l’economia dopo il Covid. Ma non solo. Previsto un forte incremento della spesa sociale e di quella militare

La Dieta, il parlamento giapponese, ha approvato oggi la finanziaria, ovvero il più imponente budget della storia nipponica, che per quest’anno prevede una spesa di 106.600 miliardi di yen (823,7 miliardi di euro), 3.951 miliardi di yen in più (30,7 miliardi di euro) rispetto al 2020.

L’obiettivo principale è quello di rilanciare l’economia dopo la pandemia Covid-19. In questa direzione il budget include un ulteriore stanziamento da cinque mila miliardi di yen (38,8 miliardi di euro) di spesa d’emergenza in aiuti per famiglie e imprese per le perdite Covid, che va ad aggiungersi ad altri tre mila miliardi di yen (23,3 miliardi di euro) complessivi stanziati in tre seguenti pacchetti di sostegni. Va ricordato che il Giappone ha affrontato finora la pandemia senza mettere in campo restrizioni vincolanti e proclamando stati d’emergenza nei quali non è stato imposto un lockdown duro.

Le maggiori uscite sono per la spesa sociale che ammonta a circa un terzo di quella totale: 35.842 miliardi di yen (278,5 miliardi di euro), con un incremento di poco meno del 5% sullo scorso anno. Tra le spese ci sono anche ulteriori sostegni per la maternità e un incremento degli aiuti, già inseriti nella precedente revisione del bilancio 2020, per le cure di fertilità. Si tratta di un provvedimento considerato importante in un Paese che appare particolarmente minacciato dalla crisi demografica.

In aumento, anche quest’anno, la spesa militare che si attesta a 5.323 miliardi di yen (41,3 miliardi di euro), con un incremento di oltre dell’1,2% rispetto allo scorso anno.

La spesa per i lavori pubblici è fissata in 6.695 miliardi di yen (52,02 miliardi di euro), sostanzialmente stabile, mentre quella per l’educazione e la cultura è fissata a 5.396 miliardi di yen (41,93 miliardi di euro), anch’essa in linea con quanto previsto lo scorso anno.

Sul fronte delle entrate è prevista una diminuzione del gettito fiscale di 6.065 miliardi di yen (47,13 miliardi di euro) e un aumento delle emissioni di bond per 11.040 miliardi di yen (85,8 miliardi di euro), quasi il 41% del budget complessivo.

Il Governo prevede la crescita del Pil nel 2021 al 4,4% rispetto al 4,2% stimato per lo scorso anno. Il rapporto debito/Pil – comprensivo del Governo centrale e di quelli locali si attesta in calo dal 224 del 2020 al 216% del Pil. Il tasso di disoccupazione previsto per il 2021 è del 2,7%, in calo dal 3,1% stimato nel 2020.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • giappone
  • finanziaria giapponese
  • dieta

Ti potrebbero interessare

Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Economia
16 Maggio 2025
Ancora cautela sui mercati, si guarda a dati macro e trimestrali
Non sembrano rassicurare più di tanto i colloqui tra Usa e Cina per la riduzione delle tariffe commerciali
Guarda ora
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Economia
14 Marzo 2025
Giappone: prime misure contro l’overtourism
Chiunque deciderà nei prossimi mesi di partire per il Giappone dovrà mettere in conto di dover pagare anche fino a…
Guarda ora
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, primo deficit delle partite correnti in 2 anni
Lo yen debole ha fatto aumentare il costo delle importazioni, a gennaio il deficit delle partite correnti si è attestato…
Guarda ora
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
Economia
10 Marzo 2025
Giappone, salari in discesa a gennaio, focus sui colloqui salariali di primavera
L’inflazione elevata di due anni trascina verso il basso i salari reali nonostante una solida crescita nominale, ora i sindacati…
Guarda ora
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Economia
28 Febbraio 2025
Giappone, inflazione di fondo a Tokyo rallenta, resta sopra l’obiettivo della BOJ
Aumento dell'indice dei prezzi al consumo di Tokyo al di sotto delle previsioni, l'Inflazione al netto di prodotti alimentari freschi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993