
L’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione artigiani
Secondo quanto dichiarato dall’Ufficio studi della Cgia, gli aiuti stanziati dai Governi Conte e Draghi per sostenere le imprese e i lavoratori autonomi nel primo anno di pandemia ammontano a 64,7 miliardi di euro, una cifra che compensa solo il 18,5% delle perdite e che in buona parte deve essere ancora erogata.
Fino a oggi, stima Cgia, gli imprenditori italiani hanno beneficiato di 27 miliardi di euro, mentre le risorse ascrivibili alla legge di Bilancio 2021 e quelle che sono riconducibili al nuovo decreto Sostegni (leggi qui) dovrebbero arrivare quest’anno. «Sebbene in termini assoluti questi 64,7 miliardi di euro costituiscono un importo molto rilevante – sottolinea Cgia – se rapportati ai circa 350 miliardi di euro di contrazione del fatturato registrato dalle aziende italiane nel 2020 compensano solo il 18,5% dei mancati ricavi totali».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA / DANIEL DAL ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: