logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid e vaccini, Cauda: puntiamo al 60% immunizzati entro luglio. Figliuolo: “in arrivo 2,8 milioni di dosi”

Micaela Ferraro
27 Marzo 2021
Covid e vaccini, Cauda: puntiamo al 60% immunizzati entro luglio. Figliuolo: “in arrivo 2,8 milioni di dosi”
  • copiato!

La Spagna chiederà un tampone a chi arriva da zone a rischio della Francia Dal professor Roberto Cauda, direttore dell’Unità operativa di Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma, arrivano […]

La Spagna chiederà un tampone a chi arriva da zone a rischio della Francia

Dal professor Roberto Cauda, direttore dell’Unità operativa di Malattie Infettive del Policlinico Gemelli di Roma, arrivano buone speranze per il settore turistico. Infatti secondo il medico da giugno sarà possibile tornare in vacanza, facendo affidamento su prudenza, uso di mascherine e soprattutto grazie alla velocizzazione del ritmo delle vaccinazioni: «il mio non e’ ottimismo, ma realismo. Abbiamo la vaccinazione anti Covid già avviata – ha dichiarato – il lockdown porta sicuramente risultati ma non può durare per sempre, serve un colpo di reni».

Secondo Cauda, il Paese sta andando incontro a un incremento importante nelle vaccinazioni ed è necessario lavorare per raggiungere l’obiettivo dichiarato del 60% degli italiani vaccinati a luglio: «allora avremo un’estate migliore di quella del 2020».

È intervenuto sul tema vaccini anche il commissario nazionale per l’Emergenza Francesco Paolo Figliuolo che ha confermato che il Paese è allineato al piano: «la prossima settimana arriveranno oltre un milione di dosi Pfizer, oltre 500 mila dosi Moderna e oltre un milione e 300 mila AstraZeneca, e questo è il preludio ad aprile per avere nel mese un massiccio afflusso di dosi che consenta di utilizzare appieno gli hub che stiamo andando a costruire. Non esiste alcuna disparità tra le Regioni – ha dichiarato – oggi abbiamo sul piatto 11 milioni di dosi, siamo allineati al piano».

Intanto la Spagna ha annunciato che renderà obbligatorio un tampone anticovid a chi arriva da zone considerate a rischio della Francia per via terrestre, esclusi autotrasportatori, transfrontalieri e i residenti della zona di frontiera. Il test sarà obbligatorio da martedì 30 marzo e sarà molecolare, realizzato entro le 72 ore precedenti all’arrivo in Spagna. Al momento i tamponi sono già obbligatori per chi arriva per via aerea o marittima.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • vaccini

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993