logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Scuola, dopo Pasqua tornano sui banchi oltre cinque milioni di studenti

Micaela Ferraro
27 Marzo 2021
Scuola, dopo Pasqua tornano sui banchi oltre cinque milioni di studenti
  • copiato!

Sono i calcoli di Tuttoscuola: 5,3 milioni di alunni sugli 8,5 milioni complessivi Il problema del ritorno alla didattica in presenza è stato tra i più divisivi e contrastati nel […]

Bambini e genitori all'ingresso della scuola elementare ' De Amicis' di Napoli  dove  solo le classi di prima e seconda sono tornate in aula dopo settimane di stop dovuto alla pandemia da Covid-19 a Napoli, 11 gennaio 2020
 ANSA/CIRO FUSCO

Sono i calcoli di Tuttoscuola: 5,3 milioni di alunni sugli 8,5 milioni complessivi

Il problema del ritorno alla didattica in presenza è stato tra i più divisivi e contrastati nel Governo Conte ed è un tema dibattuto anche adesso con il Governo Draghi. Dopo l’annuncio di ieri, con cui il premier ha reso noto che dopo le festività di Pasqua gli studenti fino alla prima media torneranno a scuola anche in zona rossa (lo abbiamo visto qui), Tuttoscuola ha avviato un’analisi del numero degli alunni italiani interessati dalle riaperture.

Sul totale di 8,5 milioni di studenti, tornerà sui banchi il 62,3%, ovvero 5,3 milioni. Al contrario, 3,2 milioni, corrispondenti al 37,6% del totale, rimarranno in didattica a distanza, con la consueta alternanza del 50% per gli studenti delle superiori. Si tratta, a voler fare una classificazione su scala ridotta, di 6 alunni su 10 che potranno tornare sui banchi nella propria classe.

Di questi, 3,1 milioni frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie oppure il primo anno di scuole medie. Nello specifico, dovrebbe trattarsi di 5.296.519 alunni di scuole statali e paritarie che potranno seguire in presenza su un totale di 8 milioni e 506 mila.

Tra le Regioni che sono più interessate dalla svolta sulle riaperture c’è la Lombardia, seguita dal Lazio e dalla Campania. Nel Lazio in particolare la scuola riprenderà già questo martedì 30 marzo con il ritorno in zona arancione (leggi i nuovi colori qui). La ripartenza sarà significativa anche in Veneto e in Toscana, tra le Regioni più penalizzate dal punto di vista scolastico con la Dad.

Nelle Isole gli studenti potranno tornare per la quasi totalità in presenza.

Da dopo Pasqua, perciò, seguiranno le attività didattiche a scuola 1.393.010 bambini delle scuole dell’infanzia (il 100%), 2.605.865 alunni della primaria (il 100%), 906.011 alunni della scuola secondaria di I grado (il 52,9%) e parzialmente in alternanza al 50% 407.304 studenti delle superiori (il 14,6%).

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/CIRO FUSCO

Ti potrebbe interessare anche:

  • scuola
  • studenti
  • dad
  • pasqua

Ti potrebbero interessare

Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Lavoro
25 Febbraio 2025
Scuola: rinnovo contratto CCNL 2025, aumenti medi da 140 euro al personale
Esami ogni 3 anni per i docenti, premi aumentati e altre modifiche
Guarda ora
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
Economia
15 Febbraio 2025
Scuola: gli open day utili per i ragazzi nello scegliere la carriera del futuro
La percentuale di indecisi è al minimo storico: il 20%
Guarda ora
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Economia
10 Dicembre 2024
Pnrr e scuola, un investimento per il futuro da oltre 18 mld di euro
Uno dei primi obiettivi è la costruzione di nuove scuole attraverso i fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza:…
Guarda ora
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Attualita'
3 Ottobre 2024
Scuola: Italia deferita a Corte Ue, non ferma abuso contratti a tempo per docenti
Su utilizzo abusivo di contratti a tempo determinato e a condizioni di lavoro discriminatorie
Guarda ora
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
Economia
27 Agosto 2024
Federconsumatori, aumenta la spesa per il corredo scolastico: +6,6% su anno
I consigli di Federconsumatori per risparmiare
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993