
La sua vita è semplice tra una casa modesta e auto di seconda mano
Ricchezza e frugalità sono due sostantivi all’opposto, che stridono insieme. Eppure possono convivere. Come? Quando si parla di miliardari che, pur avendo tanti sodi in tasca, preferiscono al lusso e all’ostentazione una vita molto semplice, frugale appunto. E’ il caso del novantenne Warren Buffet, ceo di Berkshire Hathaway, il sesto uomo più ricco al mondo.
E’ curioso dire che l’imprenditore viva ancora nella stessa modesta casa acquistata nel 1958 per 31.500 dollari (poco più di 280 mila dollari ai livelli attuali) ed opti per auto di seconda mano che tra l’altro cambia molto di rado.
Le sue scelte sembrano improntate sul risparmio anche quando si tratta di tecnologia. Probabilmente Buffett non sborserà un sacco di soldi per il nuovo iPhone, anche se ora ne sta usando uno. Il miliardario ha rivelato in un’intervista alla CNBC di aver ricevuto diversi iPhone, alcuni direttamente da Tim Cook, numero uno di Apple. Ma solo ora ne sta usando uno dopo che per anni, udite udite, aveva dichiarato di usare un vecchio Nokia a conchiglia.
Infine, il tempo libero. Rispetto ad altri famosi Ceo, investitori e imprenditori, gli hobby di Buffett sono molto economici. Un esempio? Adora giocare a bridge.
E’ strano pensare che un uomo così ricco non usi i soldi per vivere nel lusso. Le cronache non ci hanno abituato a questo e tantissime persone comuni vivrebbero sperperando il proprio denaro se potessero. Ma non è il caso di Buffett. Lui è felice con poco. «Ho tutto ciò di cui ho bisogno e non voglio di più perché oltre un certo livello non fa differenza», ha dichiarato più volte.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/LARRY W. SMITH
Ti potrebbe interessare anche: