logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Famiglia, arriva l’assegno unico per i figli a carico. L’ok definitivo al Senato

Maria Lucia Panucci
30 Marzo 2021
  • copiato!

250 euro al mese a figlio a partire da luglio. Il ministro Bonetti assicura: “Nessuna famiglia sarà penalizzata” Oggi arriva l’ok definitivo del Senato alla legge delega sull’assegno unico per i […]

250 euro al mese a figlio a partire da luglio. Il ministro Bonetti assicura: “Nessuna famiglia sarà penalizzata”

Oggi arriva l’ok definitivo del Senato alla legge delega sull’assegno unico per i figli a carico. Il testo prevede 250 euro al mese a figlio, a partire da luglio, indicati dal presidente del Consiglio Mario Draghi. I fondi a disposizione sono 20 miliardi tra fondi degli aiuti pre-esistenti e nuovi stanziamenti, ma potrebbero aumentare, second quanto ha affermato il ministro  della Famiglia, Elena Bonetti. «L’assegno unico e universale – ha spiegato la ministra – è un provvedimento che fa parte del Family Act e consiste in una quota che verrà data a ciascun figlio, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età, mese dopo mese, maggiorato dal terzo figlio e nel caso anche di bambini disabili. E’ per tutti e la quota dipenderà dal reddito, quindi le famiglie meno abbienti riceveranno di più, e le più ricche avranno solo una quota base». Inoltre, una norma transitoria preannunciata dalla ministra consentirà di non perdere il beneficio anche alle famiglie che hanno detrazioni fiscali per figli di oltre 21 anni.

Il Governo rassicura così i genitori, dopo che diverse analisi avevano indicato il rischio che alcune famiglie potessero essere penalizzate dall’assegno unico rispetto a quanto prendono oggi. Da ultimo, uno studio del Gruppo di lavoro Arel/Feg/Alleanza per l’infanzia aveva stimato che 1,35 milioni di nuclei avrebbero avuto una perdita mediana di 381 euro.

In sostanza la delega prevede un credito d’imposta o assegno mensile che andrà a tutte le famiglie, compresi incapienti e partite Iva, adesso esclusi da gran parte dei sostegni per i figli e sostituirà bonus, detrazioni per i figli a carico e l’assegno familiare. Finora questo provvedimento è stato accompagnato dalla massima condivisione e approvato all’unanimità alla Camera e alla commissione Lavoro del Senato, tanto che è partita una gara a rivendicarne la paternità. «L’assegno è frutto di una convergenza ampia di proposte e politiche diverse che si sono integrate nella riforma complessiva del Family act. Anziché discuterne la paternità, si tratta ora di evidenziare l’enorme valenza politica, il perché l’abbiamo voluto e che cos’è. E di assumercene tutti, questo sì, la responsabilità», ha concluso Bonetti

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE

Ti potrebbe interessare anche:

  • famiglia
  • bonetti
  • assegno unico figli

Ti potrebbero interessare

Politica
14 Aprile 2023
Disoccupazione femminile? “Colpa della famiglia mediterranea”. Parola di Clerfayt
Il ministro del Lavoro della Regione di Bruxelles: "Molte donne sono ancora in un modello mediterraneo, che siano italiane, marocchine…
Guarda ora
Economia
9 Febbraio 2023
Quando arriva l’assegno unico di febbraio e tutte le novità sulle possibili restituzioni
ANSA/DANIEL DAL ZENNARO Mentre l'Inps comunica le date dei pagamenti dell'assegno unico, si parla già di possibili restituzioni delle maggiorazioni…
Guarda ora
Economia
21 Marzo 2022
Portale delle famiglie, il nuovo servizio informativo dell’Inps
La piattaforma contiene informazioni, simulatori e assistenti virtuali per avvicinarsi ai sostegni ai nuclei familiari Fra i servizi per le…
Guarda ora
Economia
26 Febbraio 2022
Bonus asilo nido 2022: ecco come fare richiesta
L'agevolazione è cumulabile con l'assegno unico universale e copre fino a tremila euro di spese per la retta dell'asilo C'è…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2022
Assegno unico universale, dal 15 marzo il primo pagamento
Ecco le precisazioni dell'Inps su Isee e reddito di cittadinanza Come abbiamo visto anche qui, fra le misure a carattere…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA