logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Gaming, in Italia l’industria dei videogiochi produce poco

Micaela Ferraro
30 Marzo 2021
Gaming, in Italia l’industria dei videogiochi produce poco
  • copiato!

Il consumo è elevatissimo: nel 2020 il giro d’affari è stato di circa due miliardi Il 2020 è stato l’anno dei record per il settore del gaming e, in generale, […]

Il consumo è elevatissimo: nel 2020 il giro d’affari è stato di circa due miliardi

Il 2020 è stato l’anno dei record per il settore del gaming e, in generale, dei videogiochi. Costretti in casa a causa della pandemia, sono stati moltissimi i nuovi giocatori: la crescita del settore in Italia è tra le più alte d’Europa e, secondo Iidea, nell’anno del covid il giro d’affari sviluppato dai videogames nel Paese ha toccato i due miliardi e 179 milioni di euro, con una crescita del 21,9% rispetto al 2019.

Il risultato più alto lo ha avuto il software, con un giro d’affari di 1,7 miliardi di euro e una crescita del 24,8% anno su anno. In particolare il segmento digitale è passato dai 602 milioni del 2019 ai 799 milioni del 2020. Sono quei giochi che accoprano il digital download su console e pc e l’acquisto di applicazioni mobile.

Ma è stato un anno importante anche per le console: la nuova generazione di Microsoft, con la punta di diamante Xbox, e quella di Sony, con la Playstation 5 richiestissima, insieme a Nintendo Switch ha avuto un fatturato di 395 milioni di euro, il 6,9% in più dell’anno precedente.

Nonostante questi numeri e l’evidente entusiasmo del settore, in Italia non vi è corrispondenza tra consumo e produzione. Anzi: il rilievo del 2019 fatto da Iidea metteva in luce un settore che impiegava meno di 1.100 persone, per un fatturato complessivo tra i 50 e i 70 milioni di euro. Un settore in crescita dunque, ma che necessita ancora di una fase di stabilizzazione e consolidamento. «L’obiettivo principale di Iidea è sviluppare l’industria del videogioco nel nostro Paese. I dati confermano quanto gli italiani siano appassionati e assidui consumatori di videogiochi. Il valore aggiunto che portiamo a livello nazionale, anche in senso economico, è ormai una realtà solida. Manca però una produzione locale, che dia senso al fatturato del settore, di cui gli sviluppatori italiani costituiscono una porzione troppo piccola – hanno spiegato dalla società – come associazione, ci proponiamo di trovare fonti di finanziamento per i game developer italiani, fonti che siano accessibili nel modo più agevole possibile. Poco importa siano istituzioni, banche o privati: conta che si contribuisca a far partire un’industria, che per idee e contenuti, già oggi, non è seconda a nessuno».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • videogames
  • gaming
  • videogiochi

Ti potrebbero interessare

Brasile, la povertà si combatte con i videogiochi
Attualita'
1 Maggio 2022
Brasile, la povertà si combatte con i videogiochi
I giovani dalle favelas escono dalla povertà grazie NFC e account Twitch Il mondo dei videogiochi, diventa un'opportunità di riscatto…
Guarda ora
Videogames, un mercato da 150 miliardi nel mondo esplode anche in Italia
Economia
11 Dicembre 2021
Videogames, un mercato da 150 miliardi nel mondo esplode anche in Italia
La spesa media di ogni giocatore cresce del 24% A livello globale il gaming competitivo sul mobile ha un valore…
Guarda ora
Gioco a distanza: lo sport elettronico è una fucina da 45 milioni di euro
Economia
7 Ottobre 2021
Gioco a distanza: lo sport elettronico è una fucina da 45 milioni di euro
Cresce l'impatto economico delle competizioni organizzate di videogames Avete partecipato all'eSport Business Day, di cui abbiamo parlato qui e che…
Guarda ora
Videogame, la nuova console di Valve costa 400 dollari
Senza categoria
30 Luglio 2021
Videogame, la nuova console di Valve costa 400 dollari
Si chiama Steam Deck, arriverà entro dicembre Valve, il colosso statunitense del digital entertainment, ha annunciato ufficialmente l'arrivo della console…
Guarda ora
Zelda, vendita record per la copia rara: 870 mila dollari
Senza categoria
12 Luglio 2021
Zelda, vendita record per la copia rara: 870 mila dollari
Battuto il record di Super Mario Si è conclusa con una cifra record l'asta della copia sigillata di The Legend…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993