
Le violazioni avrebbero coinvolto le unità in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e Spagna. La filiale britannica ha ricevuto la sanzione più alta
3,7 milioni di euro. E’ questa la somma che Moody’s dovrà pagare per violazione delle norme sul conflitto di interessi. La sanzione è stata decisa dall’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (Esma). In particolare le sanzioni riguardano l’emissione di rating in contrasto con la proibizione di definire nuove valutazioni di entità in cui un’agenzia di credito azionista supera il 10% della soglia di partecipazione e/o è nel board dell’entità valutata; mancata comunicazione dei conflitti di interesse relativi alla soglia di partecipazione del 5%; politiche e procedure interne inadeguate per la gestione dei conflitti di interesse degli azionisti.
Le violazioni avrebbero coinvolto le unità in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia e Spagna. La filiale britannica di Moody’s ha ricevuto la sanzione più alta (2,735 miliardi di euro), seguita dall’unità tedesca (340.000 euro), quella con sede in Francia (280.000 euro) e infine le filiali italiana e spagnola (174.000 euro ciascuna).
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ANDREW GOMBERT
Ti potrebbe interessare anche: