logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consulenza finanziaria: il settore cresce del 21,2% rispetto a gennaio

Alessia Malcaus
31 Marzo 2021
Consulenza finanziaria: il settore cresce del 21,2% rispetto a gennaio
  • copiato!

Con flussi di 4,5 miliardi di euro, le reti di consulenti crescono del 7,6% rispetto a febbraio 2020. Spinta maggiore dai prodotti del risparmio gestito: Fideuram al primo posto, seguito […]

Con flussi di 4,5 miliardi di euro, le reti di consulenti crescono del 7,6% rispetto a febbraio 2020. Spinta maggiore dai prodotti del risparmio gestito: Fideuram al primo posto, seguito da Fineco e Allianz Bank

È stato un febbraio positivo per le reti di consulenti finanziari. I flussi si attestano a 4,5 miliardi di euro, con un +7,6% rispetto allo stesso mese nel 2019 e un incremento del 21,2% rispetto a gennaio 2021. A spingere la crescita sono i prodotti del risparmio gestito, con valore pari a 3,5 miliardi: segnano un +124,2% su febbraio 2020 e una crescita del 52,5% rispetto al mese precedente, rappresentando il 77,8% dei volumi complessivi. La raccolta netta realizzata sulla componente amministrata del portafoglio si attesta a 1 miliardo evidenziando dinamiche di contrazione tendenziale (-61,9% da febbraio 2020) e congiunturale (-29,6% rispetto a gennaio) attribuibili quasi esclusivamente ai flussi di liquidità.

«Anche a febbraio i risultati di raccolta delle reti si confermano solidi con uno spiccato orientamento alla diversificazione degli investimenti; in un clima di incertezza che continua a tradursi in una forte propensione al risparmio, il servizio di consulenza prestato dalle nostre associate prosegue nell’indirizzare le risorse verso forme di investimento in grado di proteggere il portafoglio dei clienti creando valore» – ha commentato Marco Tofanelli, segretario generale di Assoreti.

Coinvolte nella dinamica di crescita tutte le macro famiglie di prodotto. La distribuzione diretta di quote di fondi comuni di investimento determina volumi di raccolta netta pari a 1,2 miliardi (+248,1% su febbraio 2020, +52,4% su gennaio 2021). Le scelte di investimento si concentrano in particolar modo sulle gestioni collettive aperte di diritto estero, con investimenti netti per 1,5 miliardi. Negativo per 320 milioni, invece, il bilancio mensile sui fondi aperti italiani.

Le sottoscrizioni nette realizzate sulle gestioni patrimoniali individuali raggiungono i 658 milioni (+62,1% su base annua; +48,5% su base mensile) con dinamiche differenti tra gestioni in titoli e in fondi. Le prime registrano flussi di raccolta per 852 milioni, mentre le seconde vedono la prevalenza dei riscatti per 195 milioni. Le risorse nette destinate al comparto assicurativo/previdenziale ammontano a 1,7 miliardi (+104,2% su base annua; +54,2% su base mensile). La crescita coinvolge le polizze unit linked (1,1 miliardi) e i prodotti multiramo (522 milioni).

Il contributo decisivo per la crescita è stato dato soprattutto dai risultati realizzati dalle reti nell’ambito del risparmio gestito, attraverso la distribuzione diretta e indiretta di quote, al sistema dei fondi aperti. A febbraio la raccolta netta ha raggiunto i 3,6 miliardi, risultando così determinante nel portare su valori positivi anche il bilancio dell’industria che, secondo i dati di Assogestioni, si attesta a 2 miliardi. Il contributo da inizio anno, invece, sale a 5,3 miliardi e rappresenta l’80,9% dei volumi di raccolta realizzati dall’intero sistema fondi, pari a 6,6 miliardi.

Nel risparmio amministrato, gli investimenti netti realizzati sono positivi per 114 milioni, in linea con quanto realizzato nel primo mese dell’anno (-1,9%) e in crescita nel confronto con il mese di febbraio 2020 quando la raccolta era negativa. Il bilancio è positivo per gli exchange traded product e gli strumenti del mercato monetario; prevalgono le vendite sulle altre principali tipologie di strumento finanziario. La liquidità netta mensile confluita su conti correnti e depositi si conferma positiva ma con una decisa contrazione (-68,4% su febbraio 2020; -32,1% su gennaio 2021) e si attesta a 890 milioni.

Per quanto riguarda gli operatori, il gruppo Fineco si posiziona primo per per raccolta netta con flussi per 1,09 miliardi, seguono il gruppo Fideuram (Fideuram, Intesa Sanpaolo Private Banking, Sanpaolo Invest Sim e IWBank) con 829 miliardi e il gruppo Mediolanum (742 milioni). La divisione private del gruppo Intesa Sanpaolo, invece, è prima nella classifica di raccolta nel solo risparmio gestito, con 1,14 miliardi, seconda Fineco (681 milioni) e terza Allianz Bank (481 milioni). Nei primi due mesi del 2021 sul podio della raccolta siedono Fineco (1,91 miliardi), il gruppo Fideuram (1,37 miliardi) e Allianz Bank (1,22 miliardi). Per quanto riguarda il risparmio gestito al primo posto c’è il gruppo Fideuram (1,39 miliardi), poi Fineco (1,15 miliardi) e Allianz Bank (926 milioni).

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • intesa san paolo
  • risparmio gestito
  • investimenti
  • assogestioni
  • gestione del risparmio
  • fineco
  • fideuram
  • consulenza finanziaria
  • reti consulenti finanziari
  • assoreti
  • marco tofanelli
  • gestione patrimoniale
  • allianz bank

Ti potrebbero interessare

Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Banche
30 Luglio 2024
Intesa, utili e ricavi in crescita nel primo semestre
Intesa ha alzato le sue previsioni di profitto per quest'anno e per il prossimo
Guarda ora
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
Attualita'
12 Giugno 2024
Antitrust, chiusa l’indagine su Intesa Sanpaolo e la sua unità Isybank
Il provvedimento puntava ad impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non forniscano il proprio consenso espresso. Oltre…
Guarda ora
Intesa San Paolo: Profumo si dimette il 22 febbraio lascia la Compagnia
Banche
30 Gennaio 2024
Intesa San Paolo: Profumo si dimette il 22 febbraio lascia la Compagnia
Il mandato sarebbe scaduto formalmente ad aprile E' arrivata l'ufficialità, dopo le indiscrezioni trapelate negli ultimi periodi Francesco Profumo si dimetterà…
Guarda ora
Intesa aumenta i premi produttività ai dipendenti: da 1.000 a 2.750 euro
Banche
30 Maggio 2023
Intesa aumenta i premi produttività ai dipendenti: da 1.000 a 2.750 euro
Nell'accordo è previsto anche il ricorso alla banca del tempo al personale dipendente nelle zone alluvionate di Emilia Romagna, Marche…
Guarda ora
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta
Lavoro
26 Maggio 2023
Intesa, al via accordo per smart working e settimana corta
Saranno 40 le filiali di grandi dimensioni della Banca dei Territori dove può essere applicata la settimana corta: 9 ore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993