Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Nuova spinta allo sviluppo industriale sostenibile con la piattaforma Open-es di Eni

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Da oggi online il progetto nato dalla collaborazione tra Eni, Boston Consulting Group e Google Cloud. La piattaforma rappresenterà una community per tutte le imprese che stanno portando avanti un processo di verso la sostenibilità

Transizione energetica, si apre oggi online Open-es. La piattaforma, frutto della partnership tra Eni, Boston Consulting Group (BCG) e Google Cloud, è rivolta a tutte le imprese impegnate nel percorso verso la sostenibilità delle filiere industriali.

La piattaforma sarà disponibile sul sito www.openes.io. per tutte le imprese che vogliono partecipare attivamente alla crescita dell’ecosistema industriale sulle dimensioni della sostenibilità, in Italia e nel mondo. L’obiettivo è quello di creare una community in cui l’intero ecosistema delle imprese si unisce ad un processo collaborativo e non competitivo per una crescita comune sui quattro pilastri della sostenibilità: il Pianeta, le Persone, la Prosperità economica e i Principi di Governance aziendale.

Il modello dati ESG di Open-es, infatti, si baserà sulle metriche core definite nell’iniziativa Stakeholder Capitalism Metrics del WEF. Questo permetterà a tutte le aziende, dalle Pmi ai big Player, di misurarsi in un percorso di crescita e sviluppo sui valori della sostenibilità, verso una consapevolezza diffusa a tutta la catena del valore.

L’iniziativa vuole concretizzare la sinergia tra transizione verso gli obiettivi di decarbonizzazione e trasformazione digitale, consentendo di valorizzare le esperienze e best practice di sostenibilità lungo tutta la filiera industriale. Eni, in prima linea nel processo di transizione, ha deciso di valorizzare la sua esperienza industriale e il percorso di sviluppo sostenibile intrapreso da tempo mettendoli a disposizione dell’intera filiera energetica e degli altri settori industriali al fine di promuovere lo sviluppo di un ecosistema virtuoso.

«Teniamo molto a questa operazione» – ha commentato l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi – «poiché rappresenta un nuovo importante passo verso la creazione di una forte sinergia nel sistema imprenditoriale rispetto al raggiungimento degli obiettivi sul clima. Eni si fa promotore di questo strumento, condividendo la propria esperienza e il proprio know how in tutti gli ambiti della sostenibilità, ma l’obiettivo è che questo possa diventare un sistema inclusivo del più ampio numero possibile di imprese, un luogo di tutti, al fine di compiere un percorso comune di continuo miglioramento operativo e tecnologico nella sostenibilità dell’industria».

Ad oggi la community conta già circa 1000 società, tra i primi i fornitori di Eni che hanno aderito alla fase di pre-iscrizione. Altre aziende leader nei primari settori industriali si stanno unendo a Open-es, coinvolgendo a loro volta i propri fornitori e le filiere produttive.  

La piattaforma Open-es permette ai partecipanti alla community di: misurare le proprie performance di sostenibilità e confrontarsi con i benchmark di settore attraverso un percorso guidato; acquisire consapevolezza sui propri punti di forza e aree di miglioramento sulle diverse dimensioni ESG, in modo da costruire un percorso di sviluppo, suggerimenti e soluzioni che li aiuteranno a colmare i gap e valorizzare i punti di forza; coinvolgere i propri fornitori, invitandoli ad entrare su Open-es, migliorando quindi i processi di procurement sostenibile e accedendo a statistiche, analisi di dettaglio e strumenti di collaborazione con la filiera; accedere ad un’area di collaborazione dove poter condividere esperienze, dare visibilità alle proprie best practice di sostenibilità ambientale, sociale ed economica e chiedere e offrire supporto.

La piattaforma sarà in continua evoluzione: grazie ai feedback degli utenti, si arricchirà di funzionalità sempre nuove. Al fine di promuovere la diffusione di una cultura della sostenibilità, anche Rina e Techedge Group hanno messo disposizione le loro competenze di eccellenza giocando un ruolo fondamentale per la validazione dei dati e l’evoluzione della piattaforma, a garanzia dell’affidabilità e scalabilità della stessa. Così come per Just (Join Us in a Sustainable Transition), il programma di Eni di coinvolgimento dei propri fornitori nel percorso di transizione energetica, Open-es diventerà uno strumento concreto di Procurement Sostenibile anche per altre aziende promuovendo processi aperti e inclusivi, affinché l’intero ecosistema di imprese dell’energia possa contribuire allo sviluppo di un futuro migliore per il pianeta e per le nuove generazioni. 

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • boston consulting group, decarbonizzazione, digitalizzazione, eni, google cloud, open-es, piattaforma digitale, piattaforma industriale sostenibile, sostenibilità ambientale, sostenibilità delle filiere industriali, sviluppo industriale, sviluppo sostenibile, transizione energetica
  • 1 Aprile, 2021
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Bankitalia, passività netto sull’estero per oltre 20 miliardi
    FINANZA
  • eToro, conti solidi nel 2022 ma non all’altezza del 2021: -49% per le commissioni totali
    FINANZA
  • UBS, al via il programma di buyback bond per 2,75 miliardi di euro
    FINANZA
  • Gamestop, boom after borsa: +39% dopo utile da 48 milioni
    FINANZA
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
    ATTUALITA'
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
    ATTUALITA'
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
    ATTUALITA'
  • Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
    ATTUALITA'
  • Auto Cina, fatturato in crescita oltre le attese per Geely: +45,6% nel 2022
    IMPRESA
  • Stellantis, nuovo investimento elettrico da 130 milioni in Germania
    IMPRESA
  • Dubai, EdiliziaAcrobatica compra il 51% di Enigma e “pulisce” il grattacielo più alto al mondo
    IMPRESA
  • Noleggio a lungo termine, accordo Stellantis-Credit Agricole per rilevare le attività di ALD e LeasePlan in Portogallo e Lussemburgo
    IMPRESA

Articoli correlati

ENI: sì del CdA per la quarta tranche del dividendo
ENI: sì del CdA per la quarta tranche del dividendo
Il cda ha dato il via libera per l’erogazione In arrivo la quarta tranche del dividendo di Eni per gli azionisti del cane a sei zampe. A deciderlo è il ...
Mimit in campo per le startup: sbloccati 550 milioni previsti dal Pnrr
Mimit in campo per le startup: sbloccati 550 milioni previsti dal Pnrr
Il Mimit sblocca due fondi: 300 milioni andranno alla transizione digitale, 250 a quella energetica 550 milioni: a tanto ammonta i fondi di venture capital stanziati per finanziare le startup ...
Eni, archiviato il “depistaggio” sul miliardo a Shell
Eni, archiviato il “depistaggio” sul miliardo a Shell
La procura di Milano ha chiesto l’archiviazione sulla famigerata inchiesta “depistaggio”, ordita da ex Eni Eni prende atto con soddisfazione del decreto di archiviazione emesso dalla Procura della Repubblica di Milano ...
Fusione nucleare, Eni rafforza la partnership con l’americana Cfs
Fusione nucleare, Eni rafforza la partnership con l’americana Cfs
L’obiettivo di Eni-Cfs è realizzare e rendere operativo entro due anni, nel 2025, il primo impianto pilota a confinamento magnetico per la produzione netta di energia da fusione Eni rafforza ...
Eni, accordo con la araba Adnoc per riduzione emissioni
Eni, accordo con la araba Adnoc per riduzione emissioni
La firma è avvenuta alla presenza del presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, e dello sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, presidente degli Emirati Arabi Uniti Claudio Descalzi, amministratore ...
Eni, completata l’acquisizione di Bp in Algeria
Eni, completata l’acquisizione di Bp in Algeria
L’operazione ha ricevuto l’approvazione delle autorità competenti, sia del paese sia antitrust. Nel 2023 la produzione di Eni in Algeria è prevista pari a 130.000 barili Eni ha annunciato di aver completato il ...
Piazza Affari chiude in positivo mentre Wall Street fa marcia indietro
Piazza Affari chiude in positivo mentre Wall Street fa marcia indietro
Leggero rallentamento dei mercati dopo la pubblicazione dei dati macro USA ma alla fine il Ftse Mib chiude con il segno più. Sotto i riflettori Stellantis Piazza Affari chiude in ...
Eni, presentato il piano strategico al 2026. Descalzi: “oggi siamo più forti. Stiamo trasformando la società”
Eni, presentato il piano strategico al 2026. Descalzi: “oggi siamo più forti. Stiamo trasformando la società”
Il dividendo annuale 2023 viene portato a €0,94 per azione, con un aumento del 7% rispetto al 2022. Previste 300 nuove stazioni. Eni sostituirà il gas russo entro 2025 Sicurezza energetica ...
Eni, vola l’utile netto adjustes: 13,3 miliardi nel 2022
Eni, vola l’utile netto adjustes: 13,3 miliardi nel 2022
Raddoppia l’utile operativo di Eni che oggi presenta il nuovo piano strategico 2023-2026 Vola a 13,3 miliardi l’utile netto adjusted di competenza degli azionisti Eni per l’esercizio 2022. Il dato ...
Accordo Eni-Saipem sui biocarburanti
Accordo Eni-Saipem sui biocarburanti
Accordo tra Eni e Saipem per l’utilizzo dei biocarburanti di Eni sulle navi di Saipem In una nota congiunta è stata annunciata la firma di un protocollo di intesa tra ...
Rinnovabili, nel 2022 investimenti record: +50% sul 2019
Rinnovabili, nel 2022 investimenti record: +50% sul 2019
Gli investimenti globali nelle tecnologie per la transizione energetica nel 2022 arrivano a quota 1.300 miliardi di dollari Investimenti record nel settore delle rinnovabili. Secondo quanto rivela il rapporto Global ...
Nomine Rai, Eni ed Enel: Lega chiede “profondo cambiamento”
Nomine Rai, Eni ed Enel: Lega chiede “profondo cambiamento”
Secondo quanto apprende Radiocor, i vertici del Carroccio sono pronti a chiedere a Meloni “piazza pulita” sulle scelte dei governi precedenti (di centrosinistra) Dalla Lega arriva «una richiesta di profondo ...
Enel, torna Energie per la scuola: formare 500 giovani per la transizione energetica
Enel, torna Energie per la scuola: formare 500 giovani per la transizione energetica
L’obiettivo di “Energie per la scuola” è fornire un ponte tra mondo delle imprese e formazione nell’ottica della transizione energetica Formare i giovani e renderli competenti nell’ambito della transizione energetica. ...
Collaborazione tra Eni e Pfb energy per una bioraffineria negli States
Collaborazione tra Eni e Pfb energy per una bioraffineria negli States
Collaborazione tra Eni e Pfb energy per la creazione di una bioraffineria che ogni anno produrrà 306 milioni di galloni all’anno di Hvo Diesel Joint venture tra Eni Sustainable Mobility ...
Giochi Olimpici, Eni in partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026
Giochi Olimpici, Eni in partnership con la Fondazione Milano Cortina 2026
Eni vuole essere leader della transizione energetica e si è posta l’obiettivo di raggiungere entro il 2050 le zero emissioni nette GHG da processi industriali e prodotti grazie a una concreta e ...
Eni e Nexi insieme per migliorare la customer experience
Eni e Nexi insieme per migliorare la customer experience
Nuova collaborazione tra Eni e Nexi con la società di pagamenti che ha battuto in corsa competitor come Worldline, PayPal e Network International La prossima partnership permetterà l’ottimizzazione delle soluzioni ...
Eni, inaugurato mega parco fotovoltaico in Texas
Eni, inaugurato mega parco fotovoltaico in Texas
L’impianto è stato realizzato in poco più di un anno, su un’area di oltre 600 ettari situata a 80 km a sud di Houston, e produrrà in media tra i ...
PoliMi: 48 mld per transizione digitale. Finora ben spesi
PoliMi: 48 mld per transizione digitale. Finora ben spesi
L’Italia è il Paese più avanti in Europa nella realizzazione degli interventi, avendo già completato il 17% di milestone e target previsti Il Pnrr mette a disposizione risorse mai viste per la ...
Eni: “Algeria, quantità rispettate. Nel 2022 tre mld di mc”
Eni: “Algeria, quantità rispettate. Nel 2022 tre mld di mc”
Oggi Eni firmerà accordi con Sonatrach “che guardano al futuro e al presente: idrogeno, metano ed elettrificazione” Con l’Algeria “aggiorniamo gli accordi annualmente sulle quantità che sono state rispettate: sono ...
Dimon: “Carbon free in 50 anni”. E Musk è d’accordo
Dimon: “Carbon free in 50 anni”. E Musk è d’accordo
Da Davos, il ceo di JP Morgan ribadisce che la dipendenza da petrolio finirà in mezzo secodlo. E il guru della mobilità elettrica gli dà ragione Il ceo di JP ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Eurozona, sale la bilancia delle partite correnti
Acqua, con l’emergenza è a rischio il 18% del Pil
Bce, Lagarde: “le prossime mosse sono tutte da decidere e dipendono dai dati”
UK, frenata per i prezzi alla produzione: a febbraio -0,3% su mese
Bce, il falco Nagel torna all’attacco sui tassi: “ostinati contro un’inflazione ostinata”
Inflazione Uk, prezzi al consumo oltre le attese: +10,4% a febbraio su base annua
Fed, per Goldman Sachs nessun rialzo dei tassi per la crisi bancaria. ma avverte: “pausa solo temporanea”

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego
Tim verso l’uscita volontaria di due mila dipendenti
Scalo Heathrow, pronto lo sciopero di 10 del personale di sicurezza. Vacanze di Pasqua a rischio caos
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”

Attualità

Vai alla sezione
Meloni alla Camera: “Il Superbonus? E’ servito solo a far lucrare banche”
  • Russia contro l’Italia: nuovi attacchi hacker ai siti italiani
  • Bonus edilizi, maxi truffa ad Avellino e Napoli. Sequestro record da 1,7 miliardi di euro
  • Viaggi, si allungano i tempi per ottenere il passaporto. A rischio i viaggi di pasqua ed estivi
  • Top Manager Reputation: vince Messina, solo 5° Elkann

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993