
Procede il tavolo di lavoro al ministero dello Sviluppo economico per far partire la produzione in Italia dei vaccini anti-Covid
Il ministero dello Sviluppo economico continua a lavorare verso la produzione italiana di vaccini anti-Covid. Al momento sarebbero almeno 4 le aziende dichiarate pronte a produrre direttamente o conto terzi i vaccini, ma rimane il massimo sui nomi.
Come spiegato dal Mise, l’Italia partecipa così alla competizione a livello europeo per attrarre investimenti e conseguire al più presto, comunque entro l’anno, l’autosufficienza vaccinale anche per il futuro. Obiettivo che necessita di incentivi economici, messi già a disposizione, e di una semplificazione del quadro normativo e regolatorio dell’industria farmaceutica nel suo complesso.
Il tavolo di lavoro è presieduto dal ministro Giancarlo Giorgetti e ha visto la partecipazione di: Farmindustria, rappresentata dal presidente Massimo Scaccabarozzi e dal direttore generale Enrica Giorgetti, e Aifa, con la presenza del presidente Giorgio Palù. Presenti anche Giovanni Tria, consulente economico per il dossier vaccini, e il Gen. Antonio Battistini per la Struttura commissariale sull’emergenza Covid.
«Il tavolo» – ha dichiarato Scaccabarozzi – «è partito meno di un mese fa e ci sono già delle realtà produttive disponibili. So che ci sono contatti diretti giornalieri con il Mise, le cose vanno avanti speditamente. La produzione di un vaccino è un processo assai complesso» – ha spiegato – «è un prodotto biologico, servono attrezzature particolari, un processo che dura anche 8 mesi, un anno. Non tutti hanno i macchinari appositi. Stiamo facendo sotto la guida del Mise un progetto strategico per far sì che l’Italia possa dare il suo contributo nella produzione di vaccini attualmente disponibili. Stiamo facendo uno scouting sulle aziende italiane, sia per i vaccini che per produrre i macchinari necessari. Non si risolve la fornitura di vaccini il mese prossimo, ma è giusto che anche il nostro Paese possa dare un contributo. Sono già partiti alcuni contratti, un primo contratto è stato già firmato, è un tavolo che sta lavorando nell’interesse di tutti».
di: Alessia MALCAUS
FOTO: EPA/TORSTEIN BOE NORWAY OUT
Ti potrebbe interessare anche: