
Scatterà da solo in caso di ritardi sulla tratta autostradale
Parte ufficialmente la partnership tra Generali Italia e Telepass, che lanciano l’innovativo servizio di rimborso automatico dei pedaggi in caso di blocco autostradale e di ritardi dovuti a gravi rallentamenti.
Il servizio è già attivo e ne beneficiano oltre 200 mila clienti Telepass: per rientrare tra questi occorre aver acquistato il pacchetto Assistenza Stradale. È previsto da oggi un rimborso pari al 50% del valore del pedaggio con riaccredito automatico sul conto Telepass.
La partnership tra le due aziende prevede altre iniziative, sempre focalizzate sull’innovazione tecnologica: per esempio il Telepass T-Next, un dispositivo in grado di erogare sia i servizi IoT di Generali Jeniot sia i servizi avanzati di Telepass, come quelli legati ai pagamenti in mobilità oppure all’ingresso in Area C a Milano e il lavaggio sotto casa offerto da Wash Out.
Dovrebbero arrivare inoltre nei prossimi mesi anche alcune coperture assicurative smart, data driven e basate sui comportamenti, per esempio l’innovativa garanzia a consumo chilometrico. «Questa partnership si inserisce nella nostra strategia per essere Partner di Vita delle persone nei momenti rilevanti: famiglia, benessere, lavoro e mobilità – hanno dichiarato Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Francesco Bardelli Ceo Generali Jeniot & Chief Business Transformation Officer – con questo accordo con Telepass sviluppiamo ulteriormente l’ecosistema mobilità con servizi innovativi, tecnologici, data-driven e personalizzabili sul comportamento dei clienti».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/ LUCA ZENNARO
Ti potrebbe interessare anche: