
Al via il bonus dedicato ai neo 18enni per cui sono stati stanziali quasi 200 milioni di euro
È partito ieri il bonus cultura: il buono del valore di 500 euro da spendere in prodotti ed eventi culturali dedicato ai neo 18enni, i nati nel 2002 (leggi qui). Il bonus, arrivato alla quinta edizione, si può ottenere registrandosi sul sito www.18app.italia.it tramite l’identità digitale Spid. La procedura rimarrà aperta fino al 31 agosto, mentre sarà possibile spendere i 500 euro fino a fine febbraio 2022.
I buoni spesa digitali potranno essere spesi in libri, musica, musei, corsi di lingua e di musica, abbonamenti ai quotidiani, cinema e teatri. Niente paura per le restrizioni: il bonus è spendibile anche in alcuni negozi online. L’unico limite previsto per gli acquisti è il numero dei prodotti, uno per volta, senza limiti di spesa. Nelle passate edizioni i libri hanno rappresentato più dell’80% della spesa, seguiti dai concerti e dai biglietti del cinema.
Quest’anno il bonus cultura, per cui sono stati stanziati dal governo quasi 200 milioni di euro, ha anche l’obiettivo di dare una spinta ad uno dei settori maggiormente colpiti dalla crisi economica dovuta alla pandemia di Covid-19.
Dal 2016 il buono di 500 euro è stato richiesto da quasi 1,6 milioni di giovani, che però rappresentano solo due su tre di chi ne aveva diritto. Il 30% dei 18enni, dunque, o non lo ha saputo, o non lo ha trovato interessante.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA / MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: