
L’istituto ha avviato la Fase 1 della sperimentazione che andrà avanti fino al 2022
Il Giappone avrà una sua moneta digitale? Forse sì. La Bank of Japan ha annunciato nelle ultime ore di aver avviato la Fase 1 della sperimentazione sull’emissione di una valuta elettronica.
Il test, che si concentrerà oltre che sull’emissione, anche sulla distribuzione della moneta digitale, sarà portato avanti per un anno, fino al marzo del 2022.
Successivamente l’istituto, guidato dal governatore Haruhiko Kuroda lancerà la seconda fase della sperimentazione che si concentrerà su altri aspetti operativi, come la fissazione di limiti sull’ammontare di CBDC (central bank digital currency) che ogni entità potrà detenere.
Intanto peggiorano le spese delle famiglie giapponesi che nel mese di febbraio sono scese del 6,6% su base annua, deludendo le attese che erano per una flessione limitata a -5%. Il dato è in calo rispetto al -6,1% di gennaio, a causa delle nuove misure di restrizione-lockdown che hanno colpito l’area metropolitana di Tokyo e altre per arginare i contagi da Coronavirus
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/KIMIMASA MAYAMA
Ti potrebbe interessare anche: