logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Al via il bonus baby sitter 2021: ecco come presentare la richiesta

Alessia Malcaus
8 Aprile 2021
Al via il bonus baby sitter 2021: ecco come presentare la richiesta
  • copiato!

Il nuovo bonus per i genitori di minori di 14 anni prevede alcuni cambiamenti negli importi e nelle categorie di destinazione È attiva da oggi la procedura per richiedere il […]

A father, wearing a health mask, plays with his daughter in a small park near his home in San Donato Milanese, near Milan, Italy, 1 April  2020. The circular issued yesterday by the Interior Ministry that allows only parents to walk with their minor children near their home has been fiercely criticized. f Piazza del Campo Square in Siena, Italy, 01 April 2020. Italy is under lockdown in an attempt to stop the widespread of the SARS-CoV-2 coronavirus causing the Covid-19 disease. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Il nuovo bonus per i genitori di minori di 14 anni prevede alcuni cambiamenti negli importi e nelle categorie di destinazione

È attiva da oggi la procedura per richiedere il nuovo bonus baby sitter, come previsto dal decreto legge del 13 marzo. L’Inps ha già fornito le indicazioni relative alle modalità per la presentazione della domanda. Come specifica l’Istituto, rispetto alla precedente edizione del bonus cambiano importi e categorie degli aventi diritto, per questo sono state necessarie modifiche delle procedure amministrative informatiche.

La procedura di richiesta può essere svolte attraverso due modalità: dal sito dell’Inps o presso i Patronati. Nel primo caso basterà collegarsi al sito internet www.inps.it, utilizzando l’apposito servizio online “Bonus servizi di babysitting”, disponibile seguendo il percorso: “Prestazioni e servizi” – “Tutti i servizi” – “Domande per Prestazioni a sostegno del reddito” – “Bonus servizi di babysitting”. Per presentare la domanda mediante l’applicazione web i cittadini possono accedere al servizio tramite il riconoscimento dell’identità digitale utilizzando lo SPID almeno di livello 2, la Carta di identità elettronica (CIE), la Carta nazionale dei servizi (CNS), ovvero tramite il PIN di tipo dispositivo rilasciato dall’Istituto.

Il bonus è destinato ai lavoratori iscritti alla gestione separata Inps, i lavoratori autonomi, il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, impiegato per far fronte al Covid, ma a medici, infermieri, tecnici di laboratorio e radiologia, gli operatori sanitari dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato accreditato per i figli conviventi minori di anni 14.

Il bonus è altresì riconosciuto ai lavoratori autonomi non iscritti all’Inps, previa comunicazione da parte delle rispettive casse previdenziali del numero dei beneficiari. Il bonus babysitter non è concesso se l’altro genitore accede ad altre tutele o al congedo Covid.

Il bonus viene erogato tramite il libretto famiglia e ha un limite massimo complessivo di 100 euro settimanali. Può essere utilizzato per i centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia, servizi socio-educativi territoriali, centri con funzione educativa e ricreativa e servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia. Il bonus può essere erogato anche direttamente al richiedente, per la comprovata iscrizione ai servizi per l’infanzia. In quest’ultimo caso, come segnala l’Istituto previdenziale, il bonus è incompatibile con il cosiddetto bonus asilo nido.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • inps
  • bonus baby sitter
  • bonus asilo nido
  • decreto legge
  • bonus alle famiglie

Ti potrebbero interessare

Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Assegno Unico, importo in aumento
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993