logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Italia meno rossa: 6 Regioni passano all’arancione

Maria Lucia Panucci
9 Aprile 2021
  • copiato!

Draghi tratta con Moderna per avere dosi extra. La Francia dice no alla seconda dose di AstraZeneca sugli under 55. In Germania in una settimana +20% di pazienti in terapia […]

Draghi tratta con Moderna per avere dosi extra. La Francia dice no alla seconda dose di AstraZeneca sugli under 55. In Germania in una settimana +20% di pazienti in terapia intensiva. Il Governo punta a un nuovo lockdown ma è scontro con le Regioni

L’Italia diventa sempre più arancione, con 6 Regioni che escono dalla zona rossa da lunedì, ovvero Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Toscana e a sorpresa anche la Calabria. Speranza ha firmare le relative ordinanza, dopo l’uscita del monitoraggio settimanale dell’Iss. A restare rosse sono invece Campania, Puglia e Valle d’Aosta a cui si aggiunge la Sardegna.

Il premier Mario Draghi ha avuto interlocuzioni telefoniche con i dirigenti delle case farmaceutiche produttrici del vaccino Moderna per sondare “la possibilità di una fornitura aggiuntiva per il nostro Paese con la casa farmaceutiche statunitense“. Lo scrive La Repubblica spiegando che la trattativa con Moderna viene mantenuta nel riserbo più totale.

Le persone con meno di 55 anni che hanno ricevuto in Francia una prima dose di AstraZeneca riceveranno la seconda di un altro vaccino anti-Covid. Lo ha detto il ministro della Sanità, Olivier Véran.

E’ ancora allarme invece in Germania per l’emergenza Coronavirus. Il Robert Koch Institut ha messo di nuovo in guardia dal sovraccarico del sistema sanitario tedesco. Nell’ultima settimana c’è stato un aumento del 20% dei pazienti in terapia intensiva, portando a 4.500 il totale. Il Governo punta ad un nuovo lockdown per disinnescare la terza ondata del virus ma l’ipotesi di nuove chiusure a creare scompiglio politico nel Paese che è diviso tra rigoristi (Governo) e aperturisti (Laender). 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • AstraZeneca
  • germania lockdown
  • italia arancione

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Marzo 2025
AstraZeneca investe 2,5 miliardi di dollari in Cina per un polo di ricerca e sviluppo a Pechino
E' il sesto al mondo
Guarda ora
Economia
17 Marzo 2025
AstraZeneca compra la società biotecnologica EsoBiotec
Deal per un massimo di 1 miliardo di dollari
Guarda ora
Senza categoria
20 Febbraio 2025
AstraZeneca compra l’unità cinese di FibroGen
Deal da 160 milioni di dollari
Guarda ora
Senza categoria
4 Dicembre 2024
AstraZeneca nomina nuovo vicedirettore esecutivo
L'azienda ha nominato Iskra Reic come successore di Leon Wang
Guarda ora
Senza categoria
25 Luglio 2024
AstraZeneca, aumentano i ricavi nel primo semestre: +15% su anno a 25,61 miliardi di dollari
In calo gli utili ma l'outlook 2024 è positivo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT