
L’obiettivo è stabilizzare la domanda e rafforzare il brand per far fronte alle riaperture post-pandemia che inevitabilmente rallenteranno il traffico di consegne a domicilio
Instacart e DoorDash verso il lancio di proprie carte di credito? Pare proprio di sì. Forti della crescita della domanda di cibo da asporto, le big del food delivery Usa puntano alla stabilizzazione della domanda e a rafforzare il brand per far fronte alle riaperture post-pandemia che inevitabilmente rallenteranno il traffico di consegne a domicilio, con le persone che saranno libere, finalmente, di tornare a mangiare fuori senza troppe restrizioni e paure.
In particolare Instacart si prepara al lancio della sua carta di credito in partnership con Jp Morgan, ma secondo voci di mercato non sarà emessa prima del prossimo anno. I clienti che usufruiranno del servizio potranno ottenere fino al 5% di rimborso in contanti sui loro acquisti sulla piattaforma.
Lo stesso farà anche DoorDash che, dopo l’esordio a Wall Street da 3,4 miliardi dello scorso dicembre e una capitalizzazione complessiva di 41,2 miliardi, adesso punta a rafforzarsi nel lungo termine. Pare che per finalizzare il lancio della propria carta di credito la società sia molto corteggiata ed avrebbe ricevuto offerte da più di 10 grandi banche, tra cui proprio Jp Morgan.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: