
Lo comunica l’Istituto in una nota: per la misura sono stati spesi 565 milioni
A 15 giorni dall’approvazione del decreto Sostegni che ha previsto l’indennità per i lavoratori stagionali, autonomi, intermittenti e dello spettacolo, l’Inps fa sapere di aver erogato la misura consistente in 2.400 euro a 235.509 aventi diritto, per un importo complessivo di oltre 565 milioni di euro.
I beneficiari del decreto Sostegni, nello specifico, sono: lavoratori stagionali e i lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dipendenti stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori intermittenti; lavoratori autonomi occasionali; lavoratori incaricati alle vendite a domicilio; lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali; lavoratori dello spettacolo.
Nei prossimi giorni sul portale dell’Istituto verrà resa operativa la procedura per permettere ai lavoratori delle medesime categorie di fare domanda per il rimborso. Per coloro che hanno il bonifico in Posta, la somma sarà divisa in tre versamenti da 800 euro ciascuno.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA/STRINGER
Ti potrebbe interessare anche: