
Ceo Rodolphe Saade: “Ottimo esempio di economia circolare”
A maggio CMA CGM lancerà la prima offerta di un servizio di linea che utilizzerà il biometano. Ad annunciarlo è stato il presidente e amministratore delegato della compagnia Rodolphe Saade. La previsione del gruppo è quella di sostenere l’impresa con importanti investimenti in impianti di produzione di biometano nel suo tentativo di sviluppare combustibili a emissioni zero per il trasporto marittimo.
Come spiegato da Saade, CMA CGM sosterrebbe la produzione di oltre 12 mila tonnellate di biometano all’anno che potrebbero fornire carburante sufficiente per un anno a due navi alimentate a GNL da 1.400 teu che operano sui traffici del Nord Europa, tra San Pietroburgo e Rotterdam. Per la compagnia l’uso del biometano, abbinato alla tecnologia a doppia alimentazione di CMA CGM, può ridurre le emissioni di gas a effetto serra, compresa la CO2, di almeno il 67%.
Il biometano garantito all’origine (GO) e prodotto dai rifiuti organici delle aziende agricole europee è compatibile con i motori delle navi GNL di CMA CGM.
«È un nuovo mercato per gli agricoltori e un ottimo esempio di economia circolare» – ha affermato Saade.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/FABIO FRUSTACI
Ti potrebbe interessare anche: