
I 10 under 30 detengono, insieme, un patrimonio complessivo di 29,5 miliardi di dollari. Il più giovane ha 18 anni
Chi sono i miliardari più giovani del pianeta? Ecco la classifica di Forbes che quest’anno, nonostante il numero dei miliardari sia arrivato a 2.755 (aumentando di 660) ha trovato solo 10 miliardari sotto i 30 anni, lo stesso numero dell’anno precedente. I 10 giovani detengono un patrimonio complessivo di 29,5 miliardi di dollari, 13 miliardi di dollari in più rispetto a un anno fa.
Il miliardario più giovane del pianeta, a soli 18 anni, è l’erede tedesco Kevin David Lehmann. Suo padre, Guenther Lehmann, ha trasferito una partecipazione nella catena di negozi al dettaglio tedesca dm-drogerie markt a suo figlio quando aveva 14 anni. È rimasto amministratore della sua quota fino a quando ha compiuto 18 anni, ossia a settembre del 2020. Lehmann è uno dei pochi miliardari a debuttare nel ranking da adolescente, ma non il solo. Come per esempio l’ereditiera norvegese Alexandra Andresen, che ha fatto il suo debutto a 19 anni nel 2016 ed è ancora tra le più giovani del mondo, e il tedesco Albert von Thurn und Taxis, il dodicesimo principe nella linea di successione della famiglia, che ha ufficialmente ereditato la sua fortuna al compimento dei suoi 18 anni, ma in seguito è uscito dal ranking a causa della crisi finanziaria del 2008.
La classifica, quest’anno, conta ben quattro nuovi miliardari ventenni self-made. Tra questi c’è Austin Russell, 26 anni, che ha trascorso la sua adolescenza a fare ricerca presso l’Università della California al Beckman Laser Institute di Irvine. Nel 2012 l’imprenditore ha lasciato Stanford per fondare la startup Luminar Technologies, dopo aver ottenuto una borsa di studio di 100 mila dollari dal miliardario investitore tecnologico Peter Thiel. Oggi i suoi sensori aiutano a vedere in 3D la guida autonoma delle auto targate Volvo, Toyota e Mobileye di Intel. La società, quotata tramite una spac nel dicembre 2020, gli ha permesso di diventare il miliardario self-made più giovane del mondo, dopo l’uscita dalla classifica di Kylie Jenner.
Insieme a lui si trovano Andy Fang e Stanley Tang, entrambi 28enni, con un patrimonio di due miliardi di dollari a testa raggiunto grazie alla piattaforma di consegna di cibo che hanno fondato nel 2013, DoorDash, quotata a dicembre. Il quarto è il 29enne Sam Bankman-Fried, laureato al Mit ed ex trader di Wall Street, che ha fondato e gestisce due società di criptovalute, Alameda Research e FTX, Il suo patrimonio netto è di 8,7 miliardi di dollari. FTX, un exchange di derivati ??crypto, si è dimostrato particolarmente redditizio. Al 5 marzo, Forbes ha stimato che la sua partecipazione nella società valeva quasi 2 miliardi di dollari, mentre i suoi token FTX valevano più di 5,6 miliardi.
Gli altri nomi della lista sono: Wang Zelong, Katharina Andresen, Gustav Magnar Witzoe e Jonathan Kwok.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA/AP Photo/Amr Nabil
LEGGI ANCHE: Gli italiani under 30 più influenti in Europa: la classifica di Forbes
Ti potrebbe interessare anche: